Il buco dell' ozono è di nuovo a rischio a causa dell' aumento dei razzi
Il progresso nel settore potrebbe avere importanti effetti sull'ambiente, come rallentare il ripristino dello strato assottigliato. 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - Il buco dell'ozono è di nuovo a rischio a causa dell'aumento dei razzi
In questa notizia si parla di: buco - ozono - rischio - causa
Siamo riusciti a restringere il buco dell’ozono, perchĂ© non riusciamo a rallentare la crisi climatica - Un nuovo studio ha dimostrato che il Protocollo di Montreal ha funzionato, determinando un costante e progressivo restringimento del buco dell'ozono che potrebbe chiudersi a partire dal 2035.
Buco nell'ozono, come è stato scoperto 40 anni fa - Dalla scoperta, che lasciò di stucco il mondo intero, passarono solo due anni per arrivare al Protocollo di Montreal, uno dei trattati ambientali internazionali di maggior successo mai attuati
Il buco nell’ozono, a quarant’anni dalla sua scoperta, si sta chiudendo - Il 16 maggio del 1985, quarant’anni fa, sulla rivista “Nature” veniva pubblicato il primo articolo che parlava di «buco nell’ozono», firmato da Joseph Farman, Brian Gardiner e Jonathan Shanklin del British Antarctic Survey.
Troppi lanci di razzi rischiano di compromettere il ripristino del buco dell'ozono; Ambiente - Il Buco dell'Ozono si sta chiudendo. Nuove conferme dal MIT; Buco dell'ozono, perché la sua chiusura è una buona notizia per l'ambiente.
Buco dell’ozono: cos’è, cause e conseguenze - MSN - Il buco dell'ozono è un problema causato dall'uomo, scoperto negli anni '80. Riporta msn.com
Il buco dell’ozono quest'anno si è aperto in ritardo a causa del clima - Il 13 settembre, l’area totale del buco dell’ozono era di 18,48 milioni di chilometri quadrati, risultando più piccola rispetto agli anni precedenti. Si legge su blitzquotidiano.it