FOTO Capitale italiana della cultura 2028 | primi passi per un sinergia condivisa
Tempo di lettura: 3 minuti Il grande progetto di Benevento CittĂ della cultura 2028. Inutile sottolineare che si tratta di un appuntamento imperdibile per la nostra cittĂ , l’occasione irripetibile per mostrarsi agli occhi del Paese e del mondo in una veste altissima come merita la cittĂ . A farsi carico di cotanta impresa è la Fondazione di ComunitĂ che ha presentato un progetto convincente agli occhi dell’amministrazione comunale e che coinvolge in partnership il Comune di Pietrelcina. Un binomio di certo competitivo per arrivare a fare di Benevento e di Pietrelcina capitali della cultura. La parola d’ordine è insieme, abbracciare una impostazione condivisa lasciando la malapianta della autoreferenzialitĂ in un angolo nascosto per celebrare tutti insieme il rito della solidarietĂ e della interconnessioni. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - FOTO/ Capitale italiana della cultura 2028: primi passi per un sinergia condivisa
In questa notizia si parla di: cultura - capitale - italiana - primi
Ferrari e Maserati in città per Capitale italiana della cultura: arriva il “Sicily 2025” - Giovedì 15 maggio, ad Agrigento, farà tappa il prestigioso “Sicily 2025”: un intero giro della Sicilia con vetture Ferrari ed una Maserati.
Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per la selezione Capitale della Cultura 2028 - “Benevento e Pietrelcina, unite nella storia e nella spiritualità , si candidano per una nuova visione delle aree interne italiane: Capitale della Cultura 2028.
Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per la selezione Capitale della Cultura 2028 - Comunicato Stampa Sinergia tra storia sannita e spiritualità Le città di Benevento e Pietrelcina insieme in cammino per prepararsi ad una proposta congiunta da presentare in risposta al bando del Ministero della Cultura per la selezione della Città Italiana Capitale … Continua L'articolo Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per la selezione Capitale della Cultura 2028 proviene da Fremondoweb.
#21luglio Ho proposto un incontro tra tutte le 25 cittĂ candidate al titolo di Capitale Italiana della Cultura, per avviare un confronto aperto e costruttivo. Primo appuntamento: 6 settembre a #Fiesole Vai su X
Il titolo di “Capitale italiana della Cultura” ha lo scopo di valorizzare il patrimonio culturale e creativo delle città italiane e di promuovere politiche pubbliche innovative basate sulla cultura come leva di crescita, inclusione e attrattività Vai su Facebook
Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata; Capitale italiana della Cultura 2028: 25 cittĂ in corsa per il titolo; Tarquinia, stamani il primo incontro pubblico per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028.
Cultura, Scaletti convoca i colleghi. Summit a 25 sulla futura Capitale - Appuntamento il 6 settembre "Dialogo sarà la parola chiave del nostro dossier. Lo riporta msn.com
Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata - Una sfida ambiziosa che parte dal cuore del Sannio: Benevento e Pietrelcina uniscono le forze per concorrere al prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028. Riporta ntr24.tv