Estate di truffe le vittime preferite sono i giovani | il 60 per cento dei raggirati ha meno di 24 anni

Con l’estate arriva la voglia di partire, di concedersi una pausa, magari con una bella offerta last minute. Ma dietro la promessa di soggiorni da sogno e voli in prima classe si nasconde spesso un incubo. Secondo una recente indagine commissionata da Facile.it a EMG Different, oltre 9 milioni di italiani sono finiti vittime di truffe durante l’organizzazione delle vacanze. Un dato allarmante, che racconta un fenomeno in forte crescita, alimentato dalla leggerezza con cui a volte si prenota online e dalla furbizia di chi ha fatto delle frodi digitali un vero e proprio business. La truffa della casa fantasma. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

estate di truffe le vittime preferite sono i giovani il 60 per cento dei raggirati ha meno di 24 anni

© Ilgiornale.it - Estate di truffe, le vittime preferite sono i giovani: il 60 per cento dei raggirati ha meno di 24 anni

In questa notizia si parla di: estate - truffe - vittime - sono

Arriva l'estate e iniziano le "truffe della casa vacanza". I carabinieri denunciano due persone - ANCONA – Doppia “truffa della casa vacanza” scoperta dai carabinieri ad Ancona e Senigallia. Entrambe attuate attraverso la tecnica del “last minute”, attraverso cui si riscuotono gli anticipi subito dalle proprie vittime salvo poi dileguarsi facendo perdere le proprie tracce.

Estate di truffe, le vittime preferite sono i giovani: il 60 per cento dei raggirati ha meno di 24 anni; Truffe in vacanza: case fantasma e biglietti aerei falsi, la lista dei raggiri. I consigli d'oro; Vacanze, allarme truffe: raggirati 9 milioni di italiani.

estate truffe vittime sonoEstate di truffe, le vittime preferite sono i giovani: il 60 per cento dei raggirati ha meno di 24 anni - Dalle case fantasma ai voli inesistenti, la stagione estiva si conferma la preferita dei malintenzionati. Segnala msn.com

estate truffe vittime sonoTruffe agli anziani, lo spot della polizia per mettere in guardia - (askanews) – Lanciata sul sito e sui canali social della Polizia di Stato la nuova campagna di sensibilizzazione per mettere in guardia gli anziani. askanews.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Estate Truffe Vittime Sono