Dilaga la povertà alimentare in Italia e ActionAid lancia l’allarme | nel 2023 quasi 6 milioni di italiani senza pasti adeguati
Nel 2023, oltre 5,9 milioni di persone in Italia non sono riuscite ad assicurarsi un’alimentazione adeguata. È un dato record, preoccupante, che segna un’inversione di tendenza dopo anni di lenta ma costante ripresa. A lanciare l’allarme è ActionAid, che nel suo ultimo rapporto Fragili equilibri fotografa una povertà alimentare diffusa e crescente, spesso invisibile, che colpisce trasversalmente famiglie, lavoratori precari, disoccupati e migranti. A pesare è soprattutto il caro vita. Nel 2023 i prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati del 9,8%, e per milioni di italiani il cibo è diventato la prima voce su cui tagliare. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Dilaga la povertà alimentare in Italia e ActionAid lancia l’allarme: nel 2023 quasi 6 milioni di italiani senza pasti adeguati
In questa notizia si parla di: milioni - povertà - alimentare - italia
Reddito di povertà, emendamento del M5S: "Servono altri 250 milioni per 97 mila famiglie rimaste fuori" - "Il centrodestra al governo da un lato affama le famiglie avendo eliminato il reddito di cittadinanza, dall’altro si accorge che il reddito di povertà, firmato Schifani, basta per appena 11 mila domande rispetto ai 100 mila richiedenti.
Reddito di povertà, emendamento del M5S: "Servono altri 250 milioni per 97 mila famiglie rimaste fuori" - "Il centrodestra al governo da un lato affama le famiglie avendo eliminato il reddito di cittadinanza, dall’altro si accorge che il reddito di povertà, firmato Schifani, basta per appena 11 mila domande rispetto ai 100 mila richiedenti.
Reddito di povertà, emendamento del M5S: "Servono altri 250 milioni per le 97 mila famiglie rimaste fuori" - "Il centrodestra al governo da un lato affama le famiglie avendo eliminato il reddito di cittadinanza, dall’altro si accorge che il reddito di povertà, firmato Schifani, basta per appena 11 mila domande rispetto ai 100 mila richiedenti.
In Italia, nel 2024, più di 2 milioni di bambini sotto i 16 anni vivono in condizioni di povertà o rischio di esclusione sociale. Non è uno slogan, non è un'esagerazione: lo dice l’Istat. È il 26,7% dei minori. Una cifra che fa male. Ma che racconta la realtà di un Pae Vai su Facebook
In Italia 4 milioni di famiglie sono a rischio povertà alimentare; Povertà alimentare in crescita: oltre 4 milioni di famiglie italiane a rischio; Povertà alimentare, ActionAid: aumenta l’Italia dei poveri invisibili.