Concerti teatri e musei vivono l’età dell’oro Solo il cinema non si è ancora ripreso dalla botta del Covid
Nel settore del turismo, il biennio nero della pandemia non è stato solo archiviato, ma anche ampiamente superato. È questa la fotografia scattata dal 21° Rapporto Annuale di Federculture 2025, che sottolinea come è proprio il segmento culturale a trainare e consolidare la ripresa. Teatri, concerti, musei e siti archeologici si riempiono di nuovo, attirando addirittura più fruitori rispetto al periodo pre-Covid. La voglia di cultura è tornata - e forse non se n’era mai andata - soprattutto tra i giovani e i turisti stranieri, che guidano il rilancio. A restare ancora un passo indietro è solo il cinema, che fatica a riconquistare i livelli di affluenza del passato, nonostante qualche segnale positivo. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Concerti, teatri e musei vivono l’età dell’oro. Solo il cinema non si è ancora ripreso dalla botta del Covid
In questa notizia si parla di: concerti - teatri - musei - vivono
Concerti e show rock in teatri e auditorium. Un maggio in musica - di Maurizio Costanzo In attesa dei concerti estivi all’aperto, la musica continua a risuonare nei teatri e auditorium regalando emozioni.
Rkomi annulla i concerti estivi e annuncia il tour nei teatri: il cambio di rotta - (Adnkronos) – Rkomi cambia rotta e annuncia un nuovo tour nei teatri. Si chiama 'Mirko nei teatri 2025' e partirà a novembre, toccando le principali città italiane.
Notti dell’Archeologia 2025: due appuntamenti al Museo Stefano Bardini e a Palazzo Medici Riccardi In occasione della venticinquesima edizione delle Notti dell’Archeologia, promossa dalla Regione Toscana , i Musei Civici Fiorentini, Palazzo Medici Ricc Vai su Facebook
Cosa fare a Milano a gennaio 2025? Il calendario degli eventi; Capodanno in Emilia-Romagna: tra castelli “in fiamme” e tempeste di neve; Weekend a Napoli, gli eventi da non perdere: cosa fare dal 20 al 22 settembre 2024.
I pilastri del turismo italiano? Musei, mostre e spettacoli - Boom di spettatori a teatro (+11,6%) e concerti (+14,5%), piu visitatori anche in siti archeologici (+4,4%) ed esposizioni (+5,4%). Segnala msn.com
L'industria della cultura. Teatri, concerti, musei: ecco il nuovo boom italiano - Una crescita poderosa ha caratterizzato la fruizione del settore, che occupa 843mila professionisti. Si legge su msn.com