Carta docente ai supplenti è costituzionale Si pronuncia la Corte | trovare le risorse è compito del Parlamento non dei giudici ANIEF | Ora basta scuse pagate subito Scarica sentenza

La Corte Costituzionale è intervenuta per valutare se alcune norme della legge conosciuta come Buona Scuola siano compatibili con la Costituzione. Il punto centrale riguarda la Carta docente, un bonus annuale da 500 euro previsto per gli insegnanti di ruolo (cioè assunti a tempo indeterminato) per acquistare libri, software, corsi di formazione o entrare a eventi culturali. Il pronunciamento è avvenuto uditi gli avvocati Walter Miceli e Nicola Zampieri, avvocati ANIEF. L'articolo Carta docente ai supplenti, è costituzionale. Si pronuncia la Corte: “trovare le risorse è compito del Parlamento, non dei giudici”. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: carta - docente - costituzionale - corte

Carta del Docente: le novità a partire da settembre 2025 - Importanti novità in arrivo per la Carta del docente, lo strumento che consente agli insegnanti di utilizzare un bonus economico per l’aggiornamento professionale.

Carta del docente anche ai precari, Gilda Snadir esulta: “Risultato straordinario, figlio del nostro impegno continuo e costante” - La legge di bilancio 2025 introduce una novità di rilievo per il mondo della scuola: il bonus Carta del docente sarà finalmente esteso anche agli insegnanti con contratto a tempo determinato fino al 30 giugno e al 31 agosto.

Carta docente 2025, cambiano le regole e importi del bonus: quando entrano in vigore le novitĂ  - Cambiano le regole per la Carta docente 2025/2026, il bonus fino a 500 euro per l'acquisto di libri, strumenti tecnologi e corsi per l'aggiornamento professionale degli insegnanti.

Carta docente ai supplenti, è costituzionale. Si pronuncia la Corte Costituzionale: trovare le risorse è compito del Parlamento, non dei giudici. ANIEF: Ora basta scuse, pagate subito; Bruxelles è a favore del ricorso del prof. La sentenza tra sei mesi; Via libera alla Carta docenti per gli educatori professionali.

Carta docente per supplenze brevi: la Corte di Giustizia europea condanna l’Italia. Come ottenerla. - Con la sentenza del 3 luglio 2025, la Corte di Giustizia europea ha riconosciuto il diritto ad ottenere la Carta docenti anche per i precari che abbiano conseguito contratti docenza brevi, anche da Gr ... Segnala tecnicadellascuola.it

Carta Docente a tutti i Supplenti Brevi, la Corte Europa dice sì ... - MSN - 268/24 del 3 luglio 2025, ha sancito che escludere i supplenti brevi dalla Carta del Docente è contrario al ... Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Carta Docente Costituzionale Corte