Bufera sul campo nomadi | A rischio esondazione
Una decina di pagine di relazione corredate da fotografie con cui si sottolinea che l’Amministrazione comunale abbia sbagliato nel considerare il campo nomadi di piazzale Europa autorizzato. Il segretario generale Mario Spoto ha voluto puntualizzare l’insediamento residenziale dove vivono oltre 300 sinti. La questione era stata sollevata in Consiglio comunale il 10 luglio e l’assessore ai Lavori pubblici Alice Moggi aveva spiegato a quale titolo quei nuclei occupino l’area dal 1998. "Sono state fornite informazioni che non coincidono con l’effettiva condizione giuridica dei due insediamenti residenziali stabili in piazzale Europa – ha scritto Spoto, fornendo precisazioni – Dalla ricostruzione proposta sembra evincersi che l’Amministrazione comunale abbia ritenuto di autorizzare implicitamente, su proprietĂ altrui, non avendone titolo, un insediamento di persone appartenenti a comunitĂ sinti. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Bufera sul campo nomadi: "A rischio esondazione"
In questa notizia si parla di: nomadi - campo - bufera - rischio
Roulotte in fiamme nel campo nomadi - Incendio nel campo nomadi di via Parma, fra i comuni di Guidonia Montecelio e Tivoli. Le fiamme sono divampate intorno alle 17:30.
Drammatico incendio al campo nomadi. Istituito il divieto di accesso alla struttura per motivi di salute pubblica. L’ordinanza del sindaco di Tivoli - ABBONATI A DAYITALIANEWS Il sindaco di Tivoli ha emesso un’ordinanza urgente in seguito all’incendio che ha colpito il campo nomadi situato al confine con il comune di Guidonia Montecelio.
Roulotte in fiamme nel campo nomadi - Incendio nel campo nomadi di via Parma, fra i comuni di Guidonia Montecelio e Tivoli. Le fiamme sono divampate intorno alle 17:30.
Bufera sul campo nomadi: A rischio esondazione.
Bufera sul campo nomadi: "A rischio esondazione" - Insediamenti fissi autorizzati dal Comune su terreno altrui, senza averne titolo. Lo riporta ilgiorno.it
Campi nomadi, sicurezza a rischio - il Giornale - Campi nomadi, sicurezza a rischio I DATI In città presenti 269 accampamenti rom dei quali 7 autorizzati, 2 «tollerati» e 250 completamente abusivi Claudio Barnini 31 Luglio 2009 - ilgiornale.it scrive