Balneari l’UE boccia il piano italiano su gare e indennizzi
La Commissione europea ha respinto la proposta italiana sulle concessioni balneari, sollevando una serie di rilievi che mettono a rischio l’intero impianto normativo studiato dal governo per regolare il comparto. Al centro dello scontro ci sono soprattutto le modalità di indennizzo previste per gli attuali gestori e la mancata imposizione di gare ad evidenza pubblica. Un settore tra interessi locali e norme europee. Il settore balneare italiano, da anni al centro di un acceso dibattito giuridico e politico, si ritrova ancora una volta al bivio tra interessi locali e vincoli comunitari. L’ultima versione del decreto predisposto dal governo italiano puntava a salvaguardare, almeno in parte, i diritti acquisiti dagli attuali concessionari, prevedendo forme di compensazione economica per chi si troverà a perdere l’assegnazione delle spiagge dopo le gare. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Balneari, l’UE boccia il piano italiano su gare e indennizzi
In questa notizia si parla di: balneari - gare - boccia - piano
Concessioni balneari, solo 26 Comuni hanno avviato le gare: 6 sono in Toscana - Firenze, 3 giugno 2025 – Camaiore, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Viareggio, Carrara e Grosseto. Sono questi i Comuni toscani che, secondo i dati aggiornati a maggio 2025, hanno avviato le procedure per mettere a bando le concessioni balneari.
Salvini taglia i canoni ai balneari: sconti fino al 50% prima delle gare sulle concessioni - Un allegato tecnico al decreto Salva-infrazioni prevede forti sconti sui canoni demaniali per gli stabilimenti balneari.
Balneari, concessioni demaniali: il Tar annulla le gare. «Manca il Piano coste» - È scontro tra il comune di Ginosa e il Tar di Lecce sulla gestione delle concessioni demaniali marittime.
Che strano! Chi se lo sarebbe mai potuto immaginare che, dopo anni di attesa per delle gare che non si sono ancora viste, avrebbero bocciato l'ennesimo regalo ai balneari? Vai su X
?ULTIMATUM DELLA CORTE DEI CONTI SULLE CONCESSIONI BALNEARI GOVERNO MELONI IRRESPONSABILE SU LEGALITÀ, GARE E INTERESSE PUBBLICO Le parole del Procuratore generale della Corte dei Conti Pio Silvestri, pronunciate Vai su Facebook
Balneari, l’UE boccia il piano italiano su gare e indennizzi; Balneari, la Ue boccia il piano dell'Italia; La Commissione Ue boccia il piano italiano sui balneari: no agli indennizzi.
Balneari, la Ue boccia il piano dell'Italia - Un conto è concedere un indennizzo al vecchio operatore per una struttura non amovibile appena realizzata, ad esempio una piscina, altra cosa è prevedere compensi con tanto di ... Segnala msn.com
Balneari, concessioni demaniali: il Tar annulla le gare. «Manca il Piano coste» - È scontro tra il comune di Ginosa e il Tar di Lecce sulla gestione delle concessioni demaniali marittime. quotidianodipuglia.it scrive