Alberi storici appello ai volontari per contarli
Dai secolari castagneti ai gelsi per l’alimentazione dei bachi da seta, dai maestosi alberi di cipresso e roverella agli olivi sopravvissuti alla piccola glaciazione di inizio 1700, dai patriarchi frutticoli come i grandi peri agli antichissimi meleti di rosa romana dell’Appennino, e molto altro ancora. Sono solo alcune delle moltissime piante secolari di origine spontanea, forestale o agricola che si trovano nelle aree protette del Corno alle Scale, dei Laghi Suviana e Brasimone, di Monte Sole, dell’Abbazia di Monteveglio, dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, del Contrafforte Pliocenico. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Alberi storici, appello ai volontari per contarli
In questa notizia si parla di: alberi - storici - appello - volontari
Storici e imponenti: nel nostro territorio nove nuovi alberi monumentali - Fra i 48 nuovi alberi monumentali riconosciuti da Regione Lombardia, nove affondano le proprie radici sul suolo lecchese.
Il comune di Milano vuole abbattere alberi storici per piantarne di nuovi - A Milano le temperature sono sempre più elevate, e i pochi alberi che riescono a mitigare le temperature vengono sempre più spesso abbattuti per lasciare spazio al cemento.
Alberi storici, appello ai volontari per contarli; Dall'Appennino alla pianura: Bologna censisce gli alberi secolari insieme ai cittadini; L'appello a sindaco e assessori di Torino: Salvate il 'giardino segreto' dell'ex Istituto Buon Pastore.
Dall'Appennino alla pianura: Bologna censisce gli alberi secolari insieme ai cittadini - Dagli antichi castagni ai peri secolari: un censimento partecipato per valorizzare il patrimonio verde bolognese. Si legge su bolognatoday.it
Mafia: giardino della memoria,appello volontari Casa Felicia - Mafia: giardino della memoria,appello volontari Casa Felicia Chiesto aiuto per piantumare alberi da frutto ed erbe aromatiche CINISI , 02 settembre 2022, 11:04 ... ansa.it scrive