A2A nelle scuole Il progetto non si ferma

A2A è sempre vicina ai valtellinesi e in questo caso ai ragazzi delle scuole superiori, che rappresentano il futuro. Anche per l’anno scolastico 202425, il gruppo ha confermato il suo impegno nelle attività formative per le nuove generazioni, proseguendo il percorso di collaborazione con gli istituti della provincia di Sondrio per rafforzare il legame tra scuola e mondo del lavoro. Il progetto ha visto la partecipazione dell’ Itis Enea Mattei, istituto che da anni collabora attivamente con A2A, attraverso percorsi didattici rivolti alle classi quinte dei diversi indirizzi tecnici, che hanno avuto l’opportunità di approfondire tematiche legate alla meccanica, elettrotecnica e elettronica. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

a2a nelle scuole il progetto non si ferma

© Ilgiorno.it - A2A nelle scuole. Il progetto non si ferma

In questa notizia si parla di: scuole - progetto - ferma - visto

Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale - Bulli e vittime già all’asilo.  È questo il dato sconcertante emerso a  Bari, in occasione dell’evento di lancio del progetto nazionale  “Bullismo e cyberbullismo: conoscere, prevenire e contrastare”, promosso per sensibilizzare le istituzioni e le famiglie fin dalle prime fasi dello sviluppo infantile.

Lucca, Sasso (Lega): “Iniziative gender nelle scuole su progetto della Regione da 600mila euro. Bisogna intervenire” - Sasso: "Ancora segnalazioni circa progetti discutibili messi in atto nelle scuole, ancora una volta esperti esterni sarebbero entrati nelle classi delle scuole elementari, questa volta in provincia di Lucca, per parlare a bambini di 6 e 7 anni di sesso biologico, genere percepito, decostruzione di stereotipi e tutto l'armamentario culturale dell'ideologia gender.

Prodotti biologici e a km zero nelle scuole di Napoli: il progetto del Comune - Politiche urbane del cibo e distretti agricoli sono stati i temi dell'incontro della Commissione Salute e Verde del Comune di Napoli, presieduta dalla consigliera Fiorella Saggese, alla presenza della classe terza dell'indirizzo economico-sociale dell'Istituto "Margherita di Savoia" e quinta.

A2A nelle scuole. Il progetto non si ferma; La scuola si ferma, ma il nostro impegno per l’inclusione continua; Fermo, a breve partiranno i lavori nella Scuola Media “Leonardo Da Vinci” -.

LeggiAMO e la scuola per 15 minuti al giorno si ferma a leggere - LeggiAMO e la scuola per 15 minuti al giorno si ferma a leggere Al progetto partecipano circa duemila classi, cioè 40mila bambini e ragazzi prevalentemente delle scuole primarie ma anche dell ... Da ilsole24ore.com

scuole progetto ferma visto“Cambio di Rotta”, il progetto non si ferma: il programma - Non si ferma in estate il progetto Cambio di Rotta ma si trasferisce a terra nei mesi di luglio e agosto per una serie di eventi che vedono i partner e i sostenitori del progetto impegnati su una seri ... Lo riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Scuole Progetto Ferma Visto