Notte europea dei ricercatori l' università d' Annunzio cerca sponsor per l' evento nel campus di via dei Vestini
L'università Gabriele d'Annunzio cerca sponsor per la Notte Europea dei ricercatori 2025, l'evento istituito dalla Commissione Europea nel 2005, in programma nel campus di via dei Vestini il 26 settembre prossimo, che avrà come tema "Imagine", un invito collettivo a riappropriarsi della capacità. 🔗 Leggi su Chietitoday.it
In questa notizia si parla di: europea - notte - ricercatori - università
Notte europea dei musei: apertura serale della Pinacoteca - In occasione della "Notte europea dei musei" sabato 17 maggio la Pinacoteca di Bologna resta aperta fino alle 22 al costo simbolico di 1 euro e domenica 18 e martedi 20 iniziative gratuite nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile.
Sora, Notte Europea dei Musei, due appuntamenti speciali - Anche quest’anno il Comune di Sora aderisce alla Notte Europea dei Musei, prestigiosa iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata da UNESCO, Consiglio d’Europa e ICOM, che sabato 17 maggio 2025 coinvolgerà musei e luoghi della cultura in tutta Europa con aperture serali.
Notte Europea dei Musei: tutte le iniziative in programma - Sabato 17 maggio torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, su iniziativa del Ministero francese e con il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’UNESCO e dell’ICOM, per incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea.
Anche quest’anno l’Università di Pisa partecipa a BRIGHT-NIGHT 2025, la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori. Appuntamento il 26 settembre con un ricco programma di iniziative aperte a tutte e tutti. Attività per le scuole, eventi per la città, laborato Vai su Facebook
Notte europea dei ricercatori, l'università d'Annunzio cerca sponsor per l'evento nel campus di via dei Vestini; La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori torna a settembre — Italiano; Sharper Night 2024.