Mercato digitale | l’interrogazione dell’on Princi per salvare le imprese locali
Mercato digitale:l’on. Princi chiede regole fiscali piĂą severe per difendere le piccole attivitĂ . Fonte foto: on. Princi Questa mattina, l’europarlamentare Giusi Princi ha acceso i riflettori su una delle questioni piĂą spinose dell’economia globale: l’elusione fiscale delle multinazionali digitali. In un’interrogazione ufficiale alla Commissione Europea, co-firmata da tutta la delegazione italiana del Partito Popolare Europeo (PPE), Princi ha denunciato con fermezza le pratiche fiscali elusive adottate da colossi del mercato digitale che, secondo le sue parole, “arricchiscono i grandi gruppi a discapito delle attivitĂ territoriali che sostengono le economie locali. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com
© Gbt-magazine.com - Mercato digitale: l’interrogazione dell’on. Princi per salvare le imprese locali
In questa notizia si parla di: mercato - digitale - princi - interrogazione
“Mercato del Lavoro”, da Salerno una piattaforma digitale innovativa - In un contesto nazionale in cui oltre 30 milioni di cittadini si rivolgono ogni anno a CAF, patronati e professionisti per la gestione di pratiche fiscali, previdenziali e occupazionali, e in cui il divario tra domanda e offerta di lavoro continua a rappresentare un ostacolo allo sviluppo, emerge con forza la necessità di strumenti digitali rapidi, efficienti e accessibili.
“Mercato del lavoro”, da Salerno una piattaforma digitale che agevola operatori e favorisce il matching tra domanda e offerta - In un contesto nazionale in cui oltre 30 milioni di cittadini si rivolgono ogni anno a CAF, patronati e professionisti per la gestione di pratiche fiscali, previdenziali e occupazionali, e in cui il divario tra domanda e offerta di lavoro continua a rappresentare un ostacolo allo sviluppo, emerge.
“Mercato del Lavoro”, da Salerno una piattaforma digitale innovativa - In un contesto nazionale in cui oltre 30 milioni di cittadini si rivolgono ogni anno a CAF, patronati e professionisti per la gestione di pratiche fiscali, previdenziali e occupazionali, e in cui il divario tra domanda e offerta di lavoro continua a rappresentare un ostacolo allo sviluppo, emerge con forza la necessità di strumenti digitali rapidi, efficienti e accessibili.
Quattro interrogazioni sul futuro prossimo del mercato - Il Giorno - Quattro interrogazioni sul futuro prossimo del mercato Tempi, modi e strategie del nuovo disegno del mercato ma anche la durata dell’assegnazione dei posti, la gestione dei ... Come scrive ilgiorno.it
Digitale, mercato crescerà del +2,7% fino al 2020. Gay: manovra ... - Il mercato digitale in Italia continuerà nel suo percorso di crescita: si prevede un +2,3% nel 2018, + 2,8% nel 2019 e + 3,1% nel 2020. Si legge su ilsole24ore.com