Le padelle antiaderenti rilasciano sostanze tossiche? La risposta dell’esperta e alcuni consigli utili
Spesso si leggono articoli e post online che mettono in discussione la sicurezza delle padelle antiaderenti, accusandole di rilasciare sostanze dannose durante la cottura. Ma quanto c’è di vero? A fare chiarezza è la dottoressa Elena Dogliotti, biologa nutrizionista e supervisore scientifico della Fondazione Veronesi, sul Corriere Salute. Innanzitutto, chiarisce l’esperta, è importante puntare sempre su utensili di buona qualità . Bisognerebbe diffidare delle padelle troppo economiche, prive di etichette dettagliate e indicazioni sui materiali utilizzati. I rivestimenti antiaderenti sono solitamente realizzati in Teflon, ovvero politetrafluoroetilene (PTFE), una sostanza plastica che consente di cucinare con poco o nessun grasso senza che il cibo si attacchi. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Le padelle antiaderenti rilasciano sostanze tossiche? La risposta dell’esperta e alcuni consigli utili
In questa notizia si parla di: padelle - antiaderenti - sostanze - rilasciano
Microplastiche nei fluidi riproduttivi umani, le più rilevate arrivano dalle padelle antiaderenti - Le microplastiche trovate più spesso nei fluidi riproduttivi umani (liquido seminale e fluido follicolare) sono di PTFE, il polimero usato nel rivestimento antiaderente (teflon) di padelle e tegami.
Padelle antiaderenti: trovate microplastiche nei fluidi riproduttivi umani - Le microplastiche sono ovunque. Nell’aria che respiriamo, nel cibo che mangiamo e nell’acqua che beviamo.
Le padelle antiaderenti rilasciano sostanze pericolose per la salute durante la cottura? https://msn.com/it-it/salute/other/le-padelle-antiaderenti-rilasciano-sostanze-pericolose-per-la-salute-durante-la-cottura/ar-AA1IZq8R?ocid=spr_trending&businessvertical= Vai su X
Le padelle antiaderenti rilasciano sostanze pericolose per la salute durante la cottura?; Le padelle antiaderenti rilasciano sostanze pericolose per la salute durante la cottura?; Padelle antiaderenti o in ceramica? Le differenze in laboratorio.
Le padelle antiaderenti rilasciano sostanze pericolose per la salute durante la cottura? - È bene non surriscaldarle oltre i 250°C ed evitare di usare utensili metallici e spugnette abrasive. Lo riporta msn.com
Padelle antiaderenti: attenti alla salute, allarme sulle sostanze ... - L’allarme arriva da un gruppo di oltre 200 scienziati, molto preoccupato per l’utilizzo di alcune sostanze chiamate PFASs nella produzione ... greenme.it scrive