Il teatro-canzone di Giorgio Gaber rivive a Zocca con Andrea Ferrari
Venerdì 25 luglio alle ore 21 in Piazza dei Martiri a Zocca andrà in scena il Teatro-Canzone di Giorgio Gaber. Quest'anno il cantautore milanese avrebbe compiuto 86 anni. Una serata ricca di emozioni e ricordi dove saranno interpretati dal vivo alcuni dei suoi successi sia canori sia teatrali: La. 🔗 Leggi su Modenatoday.it
In questa notizia si parla di: teatro - canzone - giorgio - gaber
Al Teatro Augusteo Carlo Morelli e la canzone napoletana tra avanguardia e rinnovamento - C’è una Napoli che non si arrende all’oblio, che resiste alla polvere del tempo e che, con voce possente e sincera, torna a imporsi sulla scena come vera capitale del sentimento in musica.
Enrico Bertolino torna in scena. “Le bestemmie di Corona sul palco? Dal teatro canzone siamo passati al teatro cazz...ne” - Milano – Lo spettacolo si intitola “Se sapevo venivo. Notizie e canzoni di fine stagione”. Il comico Enrico Bertolino domenica alle 17 sarà al Teatro Lirico di via Larga per uno show “estivo“ (regia di Massimo Navone, testi in collaborazione con Luca Bottura).
IL SIGNOR G Arriva a Smerillo il teatro-canzone di Giorgio Gaber, con la storica formazione di musicisti che lo ha accompagnato negli anni. Non un semplice tributo al grande maestro della canzone italiana, ma uno spettacolo che vuole onorare quell’unicità d Vai su Facebook
Omaggio a Giorgio Gaber: serata al castello tra ironia e teatro-canzone - Il Giunco Vai su X
Il teatro-canzone di Giorgio Gaber rivive a Zocca con Andrea Ferrari; Notti Magiche a Silea, giovedì 24 luglio Note Silenti omaggia Giorgio Gaber; Fondazione Gaber: a Giovanni Lo Giudice il premio “Il Luogo del Pensiero - Scrittura per Teatro Canzone.
Parma dedica giornata a Giorgio Gaber e al teatro canzone - Le Biblioteche del Comune di Parma dedicano venerdì 21 marzo, all'Oratorio Novo della Biblioteca Civica, una giornata a Giorgio Gaber e al teatro canzone, il genere teatrale ideato dal cantautore ... Da ansa.it
Gioele Dix interpreta il teatro-canzone di Giorgio Gaber - Ma per fortuna che c'era il Gaber, di cui Gioele Dix cura anche drammaturgia e regia, è costruito come un insolito itinerario all'interno del teatro canzone di Gaber e Luporini, in cui si ... Scrive ansa.it