Ieri la morte di Carlo Giuliani oggi l’inerzia per Gaza Due fatti che mostrano un meccanismo ricorrente

di Simone Millimaggi Il 20 luglio 2001, Carlo Giuliani moriva durante le proteste del G8 di Genova, ucciso da un colpo di arma da fuoco esploso da un carabiniere. Oggi, mentre la comunitĂ  internazionale assiste impotente alla devastazione di Gaza, quel momento storico torna a interrogarci. A distanza di anni, questi due eventi rivelano un meccanismo ricorrente: la capacitĂ  del potere di rendere accettabile la violenza, mentre la societĂ  rimane ancorata a una forma di ottimismo crudele – l’illusione che, nonostante tutto, il futuro possa essere migliore, anche quando le strutture di dominio persistono immutate. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

ieri la morte di carlo giuliani oggi l8217inerzia per gaza due fatti che mostrano un meccanismo ricorrente

© Ilfattoquotidiano.it - Ieri la morte di Carlo Giuliani, oggi l’inerzia per Gaza. Due fatti che mostrano un meccanismo ricorrente

In questa notizia si parla di: carlo - giuliani - gaza - meccanismo

Una giornata con la madre di Carlo Giuliani a 24 anni dal G8 - Deve esserci un luogo, che alberga in ognuno di noi, dove vivono, mangiano e respirano i pensieri piĂą liberi.

Carlo Giuliani, la memoria dopo 24 anni. Salis: “Ferita amara da non dimenticare” | Foto - Tra piazza Alimonda e i Giardini Luzzati una serie di interventi e appuntamenti nel ricordo della tragedia durante il G8.

Ieri la morte di Carlo Giuliani, oggi l’inerzia per Gaza. Due fatti che mostrano un meccanismo ricorrente.

Pazienti Gaza, come funziona il Meccanismo Ue di protezione civile - MSN - Il tutto si svolge nell’ambito del Meccanismo di protezione civile dell’Unione europea, che finora ha permesso lo svolgimento di altre diciannove operazioni simili. Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Carlo Giuliani Gaza Meccanismo