Giornate del cinema per la scuola a Palermo dal 24 al 26 settembre Proposte enti entro il 25 luglio
Dal 24 al 26 settembre 2025, i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo ospiteranno un appuntamento riservato a docenti, dirigenti scolastici e professionisti attivi nell’ambito della formazione audiovisiva. L’iniziativa è promossa congiuntamente dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dal Ministero della Cultura e dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, all’interno del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: cinema - scuola - palermo - settembre
Premiati i lavori di “Cinema, Storia & Società” dei Progetti Scuola ABC - Progetti Scuola ABC Premiazioni “Cinema, Storia & Società” con i ragazzi e le ragazze delle Scuole Superiori del Lazio al Teatro Argentina Vince il Liceo Terenzio Mamiani di Roma con il video Ancora Resistenti Dopo la premiazione al Teatro Palladium dei progetti migliori relativi alla linea tematica A spasso con ABC, nell’ambito dell’edizione 2024-25 dei Progetti Scuola ABC, si è svolta ieri al Teatro Argentina la giornata conclusiva del segmento “Cinema, Storia & Societa’”, che ha offerto la possibilità agli studenti e le studentesse dei Licei di Roma e del Lazio di dialogare e confrontarsi durante l’anno con registi, attori e sceneggiatori protagonisti dell’ultima stagione cinematografica e televisiva: i giornalisti e critici cinematografici Laura Delli Colli, Federico Pontiggia, Mattia Carzaniga, Fabio Ferzett i, Boris Sollazzo hanno accompagnato i ragazzi nella comprensione dei progetti di successo di Luca Zingaretti, Luca Marinelli, Michele Riondino, Margherita Vicario, Barbara Chichiarelli, Joe Wright, Francesca Comencini, Benedetta Porcaroli, Ludovico Di Martino regista di Mare Fuori e gli attori Maria Esposito, Giovanna Sannino, Francesco Luciani, Lodovica Coscioni, Stefano Bises, Davide Serino, Barbara Alberti, e Lillo Petrolo.
Corti a Ponte 2025: giovanissimi talenti a scuola di cinema - Ponte San Nicolò, 9 maggio 2025_Cinema, immaginazione, scoperta: torna Corti a Ponte, il Piccolo Festival dedicato ai cortometraggi prodotti da bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni, provenienti dalle scuole del territorio e da tutto il mondo.
La scuola fa ciak, due giorni di incontri e proiezioni al cinema Eden in rete tra scuole - Arezzo, 19 maggio 2025 – La scuola fa ciak, due giorni di incontri e proiezioni al cinema Eden in rete tra scuole È arrivato a conclusione il progetto dell’I.
Il grande ritorno al cinema del fenomeno mondiale. Dall'11 settembre in sala. Vai su Facebook
Giornate del cinema per la scuola, a Palermo dal 24 al 26 settembre. Proposte enti entro il 25 luglio; Giornate Nazionali del Cinema a Scuola – Palermo 2025; Al via le Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola. Palermo 4-6 novembre.
Giornate del Cinema per la Scuola 2023 al via oggi a Palermo - L'iniziativa nazionale promossa dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito nell'ambito del Piano ... Scrive movieplayer.it
Quando inizia (e finisce) la scuola a Palermo: tutte le date, le vacanze programmate e i ponti - I giorni sono stabiliti dal calendario scolastico regionale e variano da regione a regione. Riporta palermotoday.it