Gaza e Cisgiordania al centro della telefonata tra Papa Leone XIV e Abu Mazen | Proteggere i civili e rispettare il diritto umanitario

In un momento di profonda escalation nel conflitto israelo-palestinese, Papa Leone XIV ha ricevuto questa mattina una telefonata dal presidente palestinese Mahmoud Abbas (Abu Mazen). Al centro del colloquio, secondo quanto riferisce la Santa Sede, i recenti sviluppi nella Striscia di Gaza e le violenze in Cisgiordania, che continuano a causare vittime civili e ad aggravare la crisi umanitaria nella regione. Durante la conversazione, il Santo Padre ha rinnovato il suo appello al pieno rispetto del Diritto Internazionale Umanitario, sottolineando l’obbligo morale e giuridico di proteggere i civili, tutelare i luoghi sacri e proibire l’uso indiscriminato della forza, così come ogni forma di trasferimento forzato della popolazione. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: centro - telefonata - papa - leone

Putin-Macron, la telefonata dopo 3 anni: al centro Ucraina e nucleare iraniano - Un colloquio telefonico arrivato dopo tre anni di silenzio. Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha avuto una conversazione telefonica con l'omologo russo, Vladimir Putin, la prima dal 2022, anno dell'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina.

Gaza e Cisgiordania al centro della telefonata tra Papa Leone XIV e Abu Mazen: «Proteggere i civili e rispettare il diritto umanitario; Netanyahu chiama il Papa: “Vicini a tregua a Gaza”. Telefonata storica; Netanyahu al Papa: “Rammaricato per aver colpito la chiesa a Gaza”. E lo invita in Israele.

centro telefonata papa leonePapa Leone XIV ad Abu Mazen: "Fermare le violenze e garantire gli aiuti a Gaza" - La protezione dei civili, il rifiuto di trasferimenti forzati e l’accesso immediato agli aiuti umanitari sono stati al centro della telefonata tra papa Leone XIV e Mahmoud Abbas , presidente dell’Auto ... Come scrive informazione.it

centro telefonata papa leoneTelefonata tra il Papa e Abu Mazen. Leone XIV: urgente proteggere e aiutare i civili - Nel corso della conversazione telefonica, il Pontefice ha rinnovato l'appello al rispetto del Diritto Internazionale Umanitario, sottolineando l'obbligo di proteggere i civili e i luoghi sacri e il di ... Si legge su italiaoggi.it

Cerca Video su questo argomento: Centro Telefonata Papa Leone