Elezioni regionali Marche al voto il 28 e 29 settembre per scegliere il nuovo governatore
La giunta regionale ha deciso: le Marche andranno al voto per scegliere il nuovo governatore il 28 e 29 settembre. Che si fosse a un passo dalla scelta della data lo aveva confermato il. 🔗 Leggi su Corriereadriatico.it
© Corriereadriatico.it - Elezioni regionali, Marche al voto il 28 e 29 settembre per scegliere il nuovo governatore
In questa notizia si parla di: marche - voto - settembre - scegliere
Il ministro Lollobrigida: “Stop ai pirati del cibo. Il voto nelle Marche? Vince Acquaroli” - Ancona, 13 maggio 2025 – Ministro Francesco Lollobrigida, per due giorni sarà in visita nelle Marche, una terra di eccellenze agroalimentari e vitivinicole.
Perché il voto nelle Marche sarà un test elettorale importante per tutti i partiti - Uno dei primi segnali della definitiva ascesa di Fratelli d’Italia arrivò cinque anni fa con la vittoria di Francesco Acquaroli, alle elezioni regionali nelle Marche.
Marche, elezioni 25 e 26 maggio 2025: i comuni al voto - Ancona, 20 maggio 2025 – Si avvicina una due giorni dedicata alle elezioni amministrative 2025: anche nelle Marche si vota.
Elezioni regionali, #Casini (Pd): “Acquaroli non abbia paura del voto. Convochi le elezioni, i marchigiani hanno diritto di scegliere, e cambiare le Marche” - facebook.com Vai su Facebook
La giunta regionale ha deciso: Marche al voto il 28 e 29 settembre per scegliere il nuovo governatore; Elezioni regionali, oggi pomeriggio (lunedì) la data ufficiale. Marchigiani al voto il 21 o 28 settembre; Elezioni regionali Marche, Acquaroli: “Oggi la data: o il 21 o il 28 settembre”.
La giunta regionale ha deciso: Marche al voto il 28 e 29 settembre per scegliere il nuovo governatore - La giunta regionale ha deciso: le Marche andranno al voto per scegliere il nuovo governatore il 28 e 29 settembre. msn.com scrive
La data ufficiale delle regionali Marche 2025 e chi sono i 5 candidati in corsa - Sarà una competizione a cinque tra il governatore uscente Francesco Acquaroli (centrodestra), l’europarlamentare Pd Matteo Ricci (centrosinistra) e gli outsider Claudio Bolletta, Lidia Mangani e Franc ... Segnala msn.com