Effetto dazi per Stellantis scivola a Piazza Affari | 2,3 miliardi di perdite
(Adnkronos) – Il titolo di Stellantis cede il 2,97% a Piazza Affari a 7,69 euro dopo la pubblicazione dei risultati semestrali. Il gruppo, nei primi sei mesi dell'anno, ha registrato ricavi preliminari pari a 74,3 miliardi e una perdita netta di 2,3 miliardi. I primi effetti dei dazi statunitensi sui conti di Stellantis sono . Potrebbe interessarti:. Russia, Putin: “Nel mondo più amici che nemici”. Medvedev: “Guerra nucleare mai così vicina”. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it
In questa notizia si parla di: stellantis - piazza - affari - effetto
Piazza Affari in rialzo: Ftse Mib cresce dell'1,4%, Stellantis e Stm brillano - Piazza Affari ha chiuso in rialzo la prima seduta della settimana con l'indice Ftse Mib in crescita dell'1,4% a 39.
Piazza Affari in rialzo con Ftse Mib a +1,4%: Stellantis e Stm brillano grazie alla tregua sui dazi - Piazza Affari ha chiuso in rialzo la prima seduta della settimana con l'indice Ftse Mib in crescita dell'1,4% a 39.
Piazza Affari in rialzo: Iveco, Stm e Stellantis guidano l'ottimismo sui dazi Usa-Cina - Piazza Affari è partita in gran spolvero al pari delle altre Borse europee per l'ottimismo sui dazi fra Usa e Cina e sulla guerra in Ucraina.
A Piazza Affari recuperano Stellantis e il lusso, deboli le banche. Dollaro in calo, poco mosso il petrolio. Tokyo chiude negativa Vai su Facebook
Effetto dazi per Stellantis, scivola a Piazza Affari: 2,3 miliardi di perdite; Borsa: Europa contrastata a meta' seduta, a Milano (-0,3%) effetto Renault su Stellantis (-3%); Piazza Affari, da Stellantis a Ovs, da Ferrari ad A2a: chi vince e chi perde con l’euro forte.
Effetto dazi per Stellantis, scivola a Piazza Affari: 2,3 miliardi di perdite - Lo comunica in una nota il gruppo che pubblica oggi alcune informazioni finanziarie preliminari e non sottoposte a revisione contabile per il primo semestre del 2025 ... Segnala adnkronos.com
Stellantis, le scelte di Elkann costano 3,3 miliardi (e rimpiange la vecchia Fiat 500) - A sorpresa i conti del primo semestre, con l'impatto dei dazi dell'amico Trump e il calo delle consegne. Si legge su msn.com