Dai voli alle case | le vacanze-truffa I giovani sono le vittime preferite come difendersi

Roma, 21 luglio 2025 – Fiducia cieca mai, neanche quando si va in vacanza. Accorgimenti e verifiche, invece, soprattutto se i rapporti sono da persona a persona, e non c’è di mezzo una piattaforma organizzata. Si parte da qui per confezionare le istruzioni anti truffa, per evitare insomma di trovarsi - ad esempio all’estero, magari in una meta esotica dall’altra parte del mondo -, senza casa e senza soldi. Da Facile.it all’ Aduc, ecco i consigli da mettere in valigia. Con una premessa: i numeri dell’indagine commissionata a EMG Different.  Facile.it Vacanze con la truffa: i numeri. Perché i giovani sono i più colpiti. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

dai voli alle case le vacanze truffa i giovani sono le vittime preferite come difendersi

© Quotidiano.net - Dai voli alle case: le vacanze-truffa. I giovani sono le vittime preferite, come difendersi

In questa notizia si parla di: truffa - sono - voli - case

"Sono in fuga dall'Afghanistan": 53enne versa 7.500 euro ad una donna di Parma ma è una truffa - "Sono in fuga dall'Afghanistan". Con questa scusa una donna, di origine nigeriana e residente a Parma, è riuscita a convincere un 53enne della provincia di Ancona al versamento di alcuni bonifici per un valore totale di 7 mila e 500 euro, soldi che sarebbero serviti per la spedizione dei bagagli.

“La bestia nera mi mangiava dentro. Per colpa di un film ‘truffa’ mai uscito sono finito a fare il barman all’estero”: Pierluigi Coppola di “Elisa di Rivombrosa” si racconta - Nei primi anni Duemila Pierluigi Coppola ha conosciuto il grande successo, poi è arrivata la depressione e la sua vita è radicalmente cambiata.

Attenti alla nuova truffa! Ora ci sono pure i finti messaggi dal Centro per l’impiego - In provincia di Lecco e in tutta Italia è in corso una truffa che si configura come una falsa comunicazione del Centro per l’impiego.

Dai voli alle case: le vacanze-truffa. I giovani sono le vittime preferite, come difendersi; Case fantasma, falsi voli ed escursioni inesistenti: attenzione alle truffe in vacanza; Truffe in vacanza, dalle case fantasma ai falsi voli e le escursioni inesistenti: più di 9 milioni di italiani.

truffa sono voli caseDai voli alle case: le vacanze-truffa. I giovani sono le vittime preferite, come difendersi - Dalla verifica sulla reputazione dell’interlocutore che abbiamo scelto ai controlli delle foto, le regole d’oro da mettere in valigia. Da quotidiano.net

truffa sono voli caseCase fantasma, falsi voli ed escursioni inesistenti: attenzione alle truffe in vacanza. “Ci cascano soprattutto i ragazzi tra i 18 e i 24 anni” - Case fantasma, falsi voli ed escursioni inesistenti: ecco i 5 consigli per evitare di essere truffati durante le vacanze estive ... Secondo ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Truffa Sono Voli Case