Cultura e gastronomia Chef filiere influencer e imprese coraggiose Il futuro prende forma

BOLOGNA Non solo dibattiti e incontri al vertice, ma anche eventi culturali, degustazioni e tendenze pop. In maggio, il centro di Bologna ha ospitato la prima tappa del Festival Agrofutura, grande evento mediatico – promosso da Qn La Nazione e il Resto del Carlino in sinergia con Regione Emilia-Romagna e Regione Toscana – per raccontare la grande evoluzione che sta avvenendo attorno a un mondo antico, quello della produzione agroalimentare, alle prese con una profonda e rapida trasformazione. La prima tappa del Festival Agrofutura è stata in maggio a Bologna tra Palazzo Pepoli, sede del Museo della Storia di Bologna e piazza Minghetti, dove è stata installata una sorta di serra urbana tra natura, design e sostenibilitĂ , sede di confronti e dibattiti. 🔗 Leggi su Lanazione.it

cultura e gastronomia chef filiere influencer e imprese coraggiose il futuro prende forma

© Lanazione.it - Cultura e gastronomia. Chef, filiere, influencer e imprese coraggiose. Il futuro prende forma

In questa notizia si parla di: cultura - gastronomia - chef - filiere

Il Villaggio del Gusto in largo Giannella: gastronomia e birre dei territori, cultura, musica ed eventi - A Bari parte l'undicesima edizione del “Villaggio del Gusto – CAB edition 2025”, l’appuntamento che unisce gastronomia e birre dei territori, cultura, musica ed eventi.

Agrofutura a Cesena, cultura e gastronomia: “Eccellenze da coltivare” - Cesena, 26 giugno 2025 –  Andrea Gianotti, coordinatore del corso di laurea di Scienze e Cultura della Gastronomia dell’università di Bologna a Cesena, è atteso per oggi il suo intervento ad Agrofutura, un momento importante per far conoscere il corso universitario… "Sono molto felice di partecipare a un evento del territorio, perché, pur essendo da quattro anni presenti a Cesena come università, abbiamo avuto difficoltà a renderci visibili.

Sport, cultura, gastronomia: "Sarà un’estate piena" - Sarà un’estate ricca di appuntamenti per una Valtellina lanciata verso l’appuntamento olimpico. Ad annunciare l’offerta turistica, in un evento a Milano organizzato da Apf Valtellina con il supporto del Distretto agroalimentare di qualità e il coinvolgimento dei consorzi turistici locali e della Strada del Vino, Manuel Pozzoni e Fabio Grazioli, che hanno presentato i principali dati turistici e il programma estivo.

Cultura e gastronomia. Chef, filiere, influencer e imprese coraggiose. Il futuro prende forma; Chef Victoire Gouloubi accende i riflettori sulle gastronomie africane; A Milano arriva “We Talk UMA”, riflettori accesi sulle gastronomie africane.

cultura gastronomia chef filiereCultura e gastronomia. Chef, filiere, influencer e imprese coraggiose. Il futuro prende forma - A Cesena attenzione a ricerca e nuove frontiere per innovare le aziende. lanazione.it scrive

Ein prosit 2019 sceglie Udine: cultura, gastronomia, condivisione - Saranno 50 gli chef presenti, 50 le aziende vinicole in uno spazio dedicato alla Borgogna, 40 degustazioni, 100 eventi e 30 ... Da repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Cultura Gastronomia Chef Filiere