Congedo paternità a madre intenzionale
15.10 Incostituzionalmente illegittimo l'art. che non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile. E' quanto ha deciso la Corte Costituzionale. Caso sollevato dalla C.Appello di Brescia, che riteneva discriminatorio che si consenta soltanto al padre di fruire del congedo di paternità obbligatorio, pari a 10 giorni di astensione dal lavoro retribuiti al 100%, escludendo, quindi, dal beneficio la seconda madre. 🔗 Leggi su Servizitelevideo.rai.it
In questa notizia si parla di: congedo - paternità - madre - intenzionale
Congedo parentale: aggiornato il servizio online Inps “Domande di maternità e paternità” - Il servizio telematico Domande di maternità e paternità è stato integrato con una nuova funzione denominata Consulta contatori congedo parentale, pensata per semplificare l’accesso alle informazioni da parte dei cittadini e degli operatori del Contact Center multicanale.
Consulta: anche la madre "intenzionale" ha diritto al congedo di paternità nelle coppie di donne - La Corte dichiara incostituzionale la norma che escludeva dal congedo di 10 giorni la "seconda madre" nelle coppie di donne riconosciute come genitori
La madre 'intenzionale' ha diritto al congedo di paternità - È costituzionalmente illegittimo l'articolo 27-bis del decreto legislativo numero 151 del 2001 nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile.
La madre intenzionale in una coppia di donne ha diritto al congedo di paternità - la Repubblica Vai su X
La madre intenzionale ha diritto al congedo di paternità; La madre intenzionale in una coppia di donne ha diritto al congedo di paternità; Consulta: anche la madre intenzionale ha diritto al congedo di paternità nelle coppie di donne.