Congedo di paternità anche alla madre intenzionale nelle coppie di donne la Consulta | È discriminatorio non riconoscere il diritto all’astensione obbligatoria SENTENZA

La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 27-bis del decreto legislativo 1512001, nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio alla lavoratrice che sia madre intenzionale in una coppia di donne entrambe registrate come genitori nei registri dello stato civile. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: congedo - paternità - madre - intenzionale

Congedo parentale: aggiornato il servizio online Inps “Domande di maternità e paternità” - Il servizio telematico Domande di maternità e paternità è stato integrato con una nuova funzione denominata Consulta contatori congedo parentale, pensata per semplificare l’accesso alle informazioni da parte dei cittadini e degli operatori del Contact Center multicanale.

Consulta: anche la madre "intenzionale" ha diritto al congedo di paternità nelle coppie di donne - La Corte dichiara incostituzionale la norma che escludeva dal congedo di 10 giorni la "seconda madre" nelle coppie di donne riconosciute come genitori

La madre 'intenzionale' ha diritto al congedo di paternità - È costituzionalmente illegittimo l'articolo 27-bis del decreto legislativo numero 151 del 2001 nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile.

Corte Costituzionale: la madre 'intenzionale' ha diritto ai 10 giorni previsti dal congedo di paternità; Corte costituzionale, la madre intenzionale ha diritto al congedo di paternità; Anche la madre intenzionale ha diritto al congedo sul lavoro.

Cerca Video su questo argomento: Congedo Paternità Madre Intenzionale