Come affrontare il distacco emotivo dei figli adolescenti | l'esperta spiega le tre fasi di separazione
Durante l’adolescenza il rapporto tra genitori e figli cambia profondamente: non si rompe, ma si trasforma per favorire l’indipendenza e ciò può anche comportare molti momenti di sconforto e tensione. Tra conflitti, silenzi e trasgressioni, un'esperta in materia ha recentemente spiegato sui social le fasi che scandiscono questo processo di trasformazione, aiutando i genitori ad affrontarlo con maggiore consapevolezza e riducendo i momenti di conflitto. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: figli - esperta - fasi - affrontare
Perché dovremmo leggere ai nostri figli anche quando sanno già farlo da soli: la spiegazione dell’esperta - Anche dopo che i bambini imparano a leggere da soli, è importante che i genitori continuino a leggere loro ad alta voce.
I 4 consigli dell’esperta per crescere figli sereni e realizzati: “Gli anni sono brevi, godeteveli” - Riflettendo sul suo percorso di madre, la scrittrice Gretchen Rubin, ha recentemente condiviso alcuni consigli che, secondo la sua esperienza, possono contribuire a crescere figli più felici e pronti ad affrontare il mondo: "Quando cambiamo noi genitori, cambiano anche le nostre relazioni".
“Ecco cosa dovreste sapere quando lasciate che i vostri figli facciano gli influencer online”: il parere dell’esperta - I kid-influencer sono tutti quei bambini che postano contenuti in rete nonostante siano piccolissimi.
Come affrontare il distacco emotivo dei figli adolescenti: l'esperta spiega le tre fasi di separazione; Genitori dalla A alla Z: il podcast per insieme le fasi della crescita; Il consiglio dell'esperta per affrontare i risvegli notturni dei bambini: Assecondateli senza troppe ansie.
Come spiegare al proprio figlio che è malato: consigli utili per affrontare al meglio la situazione - Comunicare in modo chiaro e adeguato con il bambino è fondamentale per ridurre paure e ansie. Segnala fanpage.it
Crolli emotivi dei figli: i consigli degli esperti per riconoscerli e ... - Per gli esperti è fondamentale anche rivedere le abitudini quotidiane (sia dei ragazzi, che dei genitori) per ridurre il carico di stress e ansia sociale che grava sui figli. Riporta fanpage.it