A Milano occupata la piscina Argelati contro il caro vita e la privatizzazione del patrimonio pubblico
Il movimento Assemblea di lotta per la casa ha occupato domenica 20 luglio la piscina Argelati in via Segantini, in zona ticinese a Milano. A spiegare le ragioni della protesta un volantino in cui si lamenta “un contesto in cui a causa del caro vita e dei processi di riqualificazione ” che “espelle dalla città le fasce più povere della popolazione” portando alla “svendita e privatizzazione del patrimonio pubblico “, elencando poi altre strutture pubbliche del quartiere che di recente hanno rischiato la chiusura, tra cui il nido di Via Gola 23 e la scuola materna di via Gentilino. Le rivendicazioni dei manifestanti continuano parlando della situazione abitativa: “Intanto negli edifici popolari ci sono lavori iniziati 20 anni fa e mai finiti, ponteggi abbandonati da 10 anni a reggere balconi pericolanti. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - A Milano occupata la piscina Argelati “contro il caro vita e la privatizzazione del patrimonio pubblico”
In questa notizia si parla di: milano - piscina - argelati - caro
Mini-tour a Milano tra musei, bar, ristoranti e piscina. Quanto si spende in due? - Milano, 14 luglio 2025 – Il cielo grigio, un’arietta fresca che la seconda domenica di luglio pare una benedizione, un piccolo bagaglio per muoversi in due senza impicci nella metropoli.
Il centro sportivo di Milano (con piscina) che chiuderà per almeno un anno e mezzo - A Muggiano, piccolo quartiere dell'estrema periferia ovest di Milano, quasi non si parla d'altro in questi giorni.
Milano, il caso dell’ex piscina Caimi: prezzi troppo alti per ceto medio e redditi bassi. Ma i clienti più ricchi non bastano a far quadrare i conti - È stato forse il primo bene pubblico privatizzato dalla giunta di Giuliano Pisapia. Una cessione – a tempo, 25 anni, come il teatro Franco Parenti che le è adiacente – in nome del salvataggio di una struttura storica che l’amministrazione milanese sosteneva di non poter ristrutturare per mancanza di fondi.
Milano esclusiva anche in estate, su 8 piscine 5 sono chiuse (e quando riapriranno l'ingresso potrebbe costare caro); A Milano il caldo è un killer, ma le piscine restano chiuse; La piscina Argelati di Milano resterà pubblica, possibile riapertura nel 2030: l'investimento costa 20 milioni.
La piscina Argelati di Milano è stata occupata, cosa sta succedendo: dalle proteste alla denuncia di FdI - L'Argelati, la piscina del Municipio 6 di Milano, è stata occupata per protestare contro il fatto che in città "i beni pubblici che non producono ... Si legge su fanpage.it
Occupazione-lampo alla Argelati, protesta nella piscina dismessa: “Non privatizzare i beni pubblici” - Striscioni e scritte nell’impianto comunale chiuso dal 2022, per il quale si ipotizza un ... Segnala msn.com