Top 80 Reprise su PrimAntenna FM si torna ai mitici anni Ottanta con Luca Giommini
Un tuffo nel passato, tra sintetizzatori, capelli cotonati e melodie indimenticabili. Con “ Top 80 Reprise ”, Luca Giommini ci riporta direttamente negli anni Ottanta, un decennio che ha segnato la storia della musica pop e rock internazionale. Il programma, in onda su PrimAntenna FM, è un omaggio ai grandi successi di quegli anni, una vera e propria macchina del tempo sonora per chi quegli anni li ha vissuti. e per chi avrebbe voluto farlo. «La musica degli anni Ottanta non si dimentica mai», sottolinea Giommini, voce storica dell’etere e appassionato cultore delle sonoritĂ vintage. In ogni puntata, l’ascoltatore viene accompagnato in un viaggio tra hit intramontabili, aneddoti curiosi, remix d’epoca e atmosfere che sembravano perdute e invece tornano a vibrare sulle frequenze di PrimAntenna FM. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - “Top 80 Reprise”, su PrimAntenna FM si torna ai mitici anni Ottanta con Luca Giommini
In questa notizia si parla di: anni - ottanta - giommini - reprise
La storia (vera) di tre fratelli napoletani che negli anni Ottanta diventano ricchi sfondati con il commercio pirata di musicassette - I n onda questa sera in prima tv alle 21.20 su Rai 2, Mixed by Erry è una commedia irriverente e davvero riuscita, diretta da Sydney Sibilia.
Terremoto Napoli, sindaco Pozzuoli: “Non metteremo le tende come negli anni Ottanta” - “Sicuramente c’è stato caos, bisogna dirlo, perché c’è sempre poca consapevolezza da parte delle persone rispetto a come bisogna comportarsi.
Ottanta anni dopo, il pericolo nazista non è mai stato così presente - In occasione dell’Ottantesimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista, l’ex presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, definisce l’atteggiamento di Donald Trump nei confronti della Russia «un moderno appeasement », paragonando quindi implicitamente Vladimir Putin a Adolf Hitler, mentre Xi Jinping, in un articolo pubblicato per la stessa occasione in cinese e in russo, celebra le forze che allora si batterono «fianco a fianco» dalla parte della giustizia, come Cina e Unione sovietica, contro le «arroganti forze fasciste», aggiungendo subito che «ottant’anni dopo, unilateralismo, egemonia e prepotenza sono estremamente dannosi», ragion per cui «l’umanità è di nuovo al bivio».
Anni Ottanta, la bellezza senza ideologia - Avvenire.it - Fu un ritorno alla pittura dopo gli Anni di Piombo, ma anche molto altro: il piacere di fare arte dopo il decennio concettuale. Si legge su avvenire.it
Johnson Righeira, nel nuovo disco odia gli Anni Ottanta - Con le sue canzoni è uno dei simboli dei colorati Anni Ottanta, in particolare delle estati, e ora si prepara a essere di nuovo protagonista con un tormentone estivo in cui però rivela 'Ho ... Lo riporta ansa.it