Soccorsi e drammi in quota in soli sei mesi già 25 morti in montagna Il perché secondo gli esperti

Lecco, 20 luglio 2025 –  Duecentottanta missioni di salvataggio in sei mesi e mezzo, quasi 320 persone soccorse. Venticinque purtroppo sono state recuperare morte, ma i loro corpi sono stati almeno riportati a casa e restituiti ai familiari. Sono i numeri, in crescita, che esprimono parte dell’attività da gennaio a metà luglio dei tecnici volontari del Soccorso alpino della XIX Delegazione Lariana, gli angeli custodi di chi frequenta montagne, boschi, grotte e forre della provincia di Lecco Como, Varese, del Ceresio e dell’Oltrepò. In questa prima parte del 2025 sono stati impiegati quasi 1.300 soccorritori equivalenti, che in tutto hanno regalato più di 7mila ore del loro tempo per aiutare quanti si trovavano in difficoltà più o meno estrema su sentieri, pareti di roccia, in vetta, nei fiumi, in posti difficilmente accessibili e raggiungibili. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

soccorsi e drammi in quota in soli sei mesi gi224 25 morti in montagna il perch233 secondo gli esperti

© Ilgiorno.it - Soccorsi e drammi in quota, in soli sei mesi già 25 morti in montagna. Il perché secondo gli esperti

In questa notizia si parla di: mesi - soccorsi - drammi - quota

Intossicazione di massa all’istituto Fortuny di Brescia, 12 studenti soccorsi: è la quinta volta in pochi mesi - Brescia – Un nuovo caso di spray al peperoncino è stato segnalato venerdì all’istituto superiore Fortuny di Brescia, in via Apollonio.

Omicidio a Misterbianco, madre lancia bimba di 7 mesi dal balcone: soccorsi inutili, l'ombra della depressione - Una bimba di 7 mesi è morta a Misterbianco (Catania) dopo essere precipitata dal balcone: sarebbe stata lanciata dalla madre, presa in consegna dai carabinieri

Tragedia durante una vacanza in Puglia: neonato di appena 5 mesi muore nel letto dei genitori. Inutili i soccorsi. La famiglia è residente ad Alatri - ABBONATI A DAYITALIANEWS Un tragico si è verificato a Carovigno, in provincia di Brindisi, dove un bimbo di soli cinque mesi è morto all’ospedale Perrino.

Soccorsi e drammi in quota, in soli sei mesi già 25 morti in montagna. Il perché secondo gli esperti; Dramma in montagna, uno scialpinista è morto dopo essere scivolato in un canalone sul Monte Rosa. Il resto del gruppo portato a valle.

Pensioni, ultimi tre mesi per Quota 102. Requisiti Fornero da gennaio - Ultimi tre mesi per agganciare Quota 102 e anticipare la pensione a 64 anni di età e 38 di contributi. Da repubblica.it

Pensione Quota 41 dopo NASpI: quando partono i tre mesi di finestra ... - Il patronato dice per la pensione con Quota 41 devo attendere tre mesi di finestra, mentre l'INPS che dal mese successivo alla scadenza NASpI viene elaborata la domanda di pagamento. pmi.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Mesi Soccorsi Drammi Quota