Prato l’anima oltre la crisi politica La cultura come strada per ripartire
La cultura come viatico per risollevare Prato da una crisi che pare non avere precedenti con il repentino ed imprevisto crollo del governo cittadino ad appena un anno dal suo insediamento. La crisi che porta con sé anche il significato antico di operare una scelta, una decisione. E mai come adesso la città può pensare di attingere linfa buona alimentandosi dalle sue radici storiche e da personaggi che l’hanno resa famosa nel mondo, non solo per la sua operosità manifatturiera. La suggestione è stata lanciata da Walter Bernardi, presidente dell’associazione "Curzio Malaparte, pratese nel mondo", una proposta che può essere da stimolo per le tante realtà culturali cittadine. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Prato, l’anima oltre la crisi politica. La cultura come strada per ripartire
In questa notizia si parla di: crisi - prato - cultura - anima
Alia Multiutility diventa Plures. L’assemblea approva il bilancio. Prato diserta per la crisi politica - L’assemblea degli azionisti di Alia Multiutility ha approvato il bilancio consolidato al 31 dicembre scorso.
Prato, l’anima oltre la crisi politica. La cultura come strada per ripartire; E il Pecci non ha più la sua anima. Muore a Prato lo storico presidente del museo Valdemaro Beccaglia. Le dichiarazioni del direttore Marco Bazzini.
"Sarà la cultura a salvare. Prato dalla sua crisi?" - Ospitiamo l’intervento di Walter Bernardi sul momento che sta vivendo la città e sulle risorse che possono aiutare il territorio a risollevare storia e territorio. Da msn.com
La crisi del vino è anche crisi della cultura - Il Foglio - Non mi sorprende la crisi italiana e mondiale del vino, in particolare del rosso. Riporta ilfoglio.it