Non è magia ma chimica cerebrale | l’acqua riduce ansia e stress e migliora il benessere Ecco come
C ’è un magnetismo quasi inspiegabile nell’acqua. Quella spinta a fermarsi per osservare l’orizzonte, la sensazione che i problemi si ridimensionino di fronte all’immensità del mare. Per anni l’abbiamo chiamata poesia, suggestione, fuga. Da qualche anno, la scienza le ha dato un nome e una spiegazione. Non è un incantesimo, ma neurochimica. Si chiama “Blue Mind” o “Mente Blu “, ed è la chiave per comprendere perché la vicinanza all’acqua non solo ci piace, ma ci fa profondamente bene, trasformandosi in un’inaspettata e potentissima risorsa per il nostro benessere psicofisico. Acqua: dall’età fertile alla menopausa, tutti i benefici per la salute. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Non è magia, ma chimica cerebrale: l’acqua riduce ansia e stress e migliora il benessere. Ecco come
In questa notizia si parla di: acqua - magia - chimica - cerebrale
Acqua di San Giovanni, il rito fra magia e tradizione. “Ecco cosa non può mancare” - Firenze, 24 giugno 2025 – San Giovanni non vuole inganni. “Un vole”, detto alla fiorentina. Come che sia, questa frase risuona nelle orecchie fin da piccini.
Lago di Pilato, magia della ‘rinascita’: “Ancora poca acqua, ma è già spettacolo” - Ascoli, 4 giugno 2025 – Un lento risveglio. Dopo il lungo silenzio dell’inverno. Nel cuore dei monti Sibillini, a quasi duemila metri di quota, il lago di Pilato comincia a riaffiorare tra le rocce.
L’acqua di San Giovanni si prepara anche nel 2025, come funziona: purificazione tra rito, fede e magia - Una tradizione che unisce la fede alla natura: l’acqua di San Giovanni è uno speciale rito propiziatorio che si realizza nella notte tra il 23 e il 24 giugno.
L'inattesa chimica cerebrale dietro la sorpresa - Le Scienze - In altre parole, l'aumento della chimica cerebrale ha contribuito a spingere i topi a premere la leva. Segnala lescienze.it
La luce altera la chimica cerebrale - Le Scienze - Le cellule cerebrali possono adottare un nuovo codice chimico in risposta a stimoli provenienti dal mondo esterno: è quanto risulta da uno studio condotto sui girini da un gruppo di ricercatori ... Da lescienze.it