Moscioli Slow food contro Regione | Bugia nessuna decisione unanime
L’incontro di mercoledì scorso in Regione sul mosciolo selvatico di Ancona e Portonovo non si è concluso con una decisione unanime, come enunciato dal comunicato congiunto successivamente inviato alla stampa. A metterlo nero su bianco è la Condotta Slow Food Ancona e Conero con un comunicato, inviato ieri, nel quale si contesta "la condivisione di tutti i presenti, compresa quindi la Condotta Slow Food". Una conclusione che la Condotta considera "non compatibile con la nostra posizione comunicata in maniera chiara negli ultimi mesi. Compiendo uno sforzo possiamo provare a comprendere la soluzione di compromesso attuata per questa stagione, anticipare la chiusura della pesca al 15 agosto, ma senza condividerla". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Moscioli, Slow food contro Regione: "Bugia, nessuna decisione unanime"
In questa notizia si parla di: slow - food - regione - decisione
Sos moscioli, stagione ko ad Ancona. Slow Food: «No alla pesca». E intanto la Regione prende tempo - ANCONA - Sos moscioli, la pesca destinata alle tavole dei ristoranti della riviera del Conero è ancora in bilico.
Crisi del Mosciolo selvatico di Portonovo, Slow Food chiede alla Regione di vietarne la pesca per il 2025 - ANCONA – Slow Food Ancona lancia un ultimo accorato appello affinché la Regione Marche vieti per quest’anno la pesca del mosciolo selvatico di Portonovo, il quale rischia altrimenti di scomparire per anni e anni.
Cibo, vino e degustazioni: torna lo Slow Food Day - Domenica 18 maggio 2025 torna lo Slow Food Day, la festa della rete di Slow Food in tutta Italia. Un giorno in cui le associazioni territoriali e regionali e le Comunità Slow Food italiane organizzano eventi nelle piazze e nei locali.
Moscioli, Slow food contro Regione: Bugia, nessuna decisione unanime; La chiusura della pesca del mosciolo selvatico è anticipata al 15 agosto; Sos Mosciolo di Portonovo: interruzione anticipata della pesca per salvare il simbolo del Conero.
Sos moscioli, stagione ko ad Ancona. Slow Food: «No alla pesca». E ... - Dall’altra parte la Regione prende tempo: «Aspettiamo che il Ministero si pronunci sui ristori - Si legge su corriereadriatico.it
Regione-Slow Food, qualità Marche tra filiere corte e biologico - Valorizzazione di piccole produzioni e produttori locali, recupero di prodotti di qualità e tradizioni, sostegno alla piccola pesca, promozione del patrimonio di biodiversità anche con spazi in ... Segnala ansa.it