L’isola di Capri da Tiberio a Douglas
Se Capri abbia effettivamente esercitato una forte attrazione su quel genere di creature «incapaci di creare capolavori, che cercano, non potendo fare altro, di divenirlo loro stessi», come scrisse Cocteau . il manifesto. 🔗 Leggi su Cms.ilmanifesto.it
© Cms.ilmanifesto.it - L’isola di Capri da Tiberio a Douglas
In questa notizia si parla di: capri - isola - tiberio - douglas
“LegAmi, Capri”: dal 20 al 22 giugno l’evento che esalta il “made in Italy” nel fascino dell’Isola azzurra - È stata presentata ieri, nella sala della Biblioteca del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la seconda edizione dell’evento dedicato all’artigianato femminile.
Occhio alla pelle, la Fondazione Fabbrocini promuove visite gratuite a Capri. Riconoscimento dall’isola - Questa mattina, dalle 10 alle 12, in piazza Umberto I a Capri si tiene “Occhio alla pelle”, la giornata di visite gratuite per la prevenzione delle malattie della pelle.
Capri, il sogno d’estate: l’isola che incanta - Life&People.it | Esiste un luogo nel cuore del Mediterraneo che racchiude l’anima dell’estate italiana: Capri.
Le favole fiorite intorno all'isola di Capri e la tradizione ancestrale nelle valutazioni filologiche di un anglosassone dotato di ironia volteriana, Norman Douglas, nel suo libro “Capri. Annotazioni antiquarie”. Su Alias @ilmanifesto Vai su X
Capri Tiberio Palace - facebook.com Vai su Facebook
Nella Capri antica di Norman Douglas l'archeologia diventa romanzo; Edizione del 20 luglio 2025; «Se Tiberio poteva farlo, anche io posso farlo»: Churchill a Capri tra leggenda e realtà.
L’isola di Capri da Tiberio a Douglas - (Alias Domenica) Se Capri abbia effettivamente esercitato una forte attrazione su quel genere di creature «incapaci di creare capolavori, che cercano, non potendo fare altro, di divenirlo loro stessi» ... Segnala ilmanifesto.it
Nella Capri antica di Norman Douglas l'archeologia diventa romanzo - È la primavera del 1888 e Capri lo conquista in un attimo, per sempre. Da msn.com