La Polizia setaccia il territorio 380 persone controllate | una denuncia
Sabato la Questura di Rimini ha predisposto servizi straordinari di controllo del territorio, finalizzati a prevenire e a contrastare fenomeni di degrado urbano, reati contro la persona ed il patrimonio, nonché lo spaccio di sostanze stupefacenti soprattutto a Rimini, meta di migliaia di giovani. 🔗 Leggi su Riminitoday.it
In questa notizia si parla di: territorio - polizia - setaccia - persone
Le ricette per la sicurezza del territorio: se ne parla con l'ex comandante della polizia locale - Un momento di confronto con chi per anni ha lavorato alla sicurezza del territorio. Venerdì all'Hotel Cube di Ravenna, alle 20, si terrà un convegno organizzato da Fratelli d'Italia al quale interverrà Stefano Rossi, criminologo ed ex comandante della polizia locale della città .
Per un controllo del territorio più agile ed ecologico: la polizia locale "torna" su due ruote - Riparte in questi giorni il servizio operativo di controllo del territorio con l’impiego di biciclette appositamente attrezzate per l’attività di controllo dinamico del territorio da parte della polizia locale di Padova.
Polizia locale, scatta la riorganizzazione. Più agenti sul territorio e digitalizzazione - SICUREZZA. L’assessore Giacomo Angeloni e la comandante Monica Porta hanno presentato il nuovo assetto.
La Polizia setaccia il territorio, 380 persone controllate: una denuncia; Lentini, la polizia passa a setaccio il centro urbano della città . Centoventuno persone controllate, denunciato un uomo per inosservanza di obblighi; Allarme stazioni ferroviarie. Territorio al setaccio forze dell’ordine in campo.
Acerra, controlli straordinari della polizia sul territorio ... - 39 persone avevano precedenti di polizia Nella giornata di sabato, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio ad Acerra. Segnala ilmattino.it
Polizia, identificate 60 persone - Il Resto del Carlino - Nel corso di queste attività di controllo del territorio sono state identificate 60 persone, 20 delle quali sono risultate già note alle forze dell’ordine. Da ilrestodelcarlino.it