I ribelli dell’esame | Ammutinati all’orale? Ci interrogano su come valutiamo
È diventato il tema dell’estate, setacciato in lungo e in largo, l’ ammutinamento di alcuni maturandi non del Cesenate che si sono rifiutati di rispondere alle domande al colloquio orale, saldamente certi della promozione con il minimo di sessanta centesimi grazie al punteggio dei crediti e dei i due scritti. La vicenda del boicottaggio quali riflessioni suscita, preside del liceo linguistico Alpi Francesco Postiglione? "Indipendentemente dalle opinioni sui gesti dei ragazzi, aiuta a riflettere sulla valutazione e in particolare sull’esame di stato. Personalmente la trovo una occasione di riflessione". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - I ribelli dell’esame: "Ammutinati all’orale?. Ci interrogano su come valutiamo"
In questa notizia si parla di: esame - orale - ribelli - ammutinati
Maturità, altri no all’esame orale. Il ministero: le regole si rispettano - Roma, 12 luglio 2025 – Da pochi casi spontanei a una vera e propria mobilitazione. Dopo che lo ‘sciopero’ all’orale della Maturità, con gli ultimi studenti in Toscana e nelle Marche, è uscito dai confini del Veneto (cinque i casi al momento), i sindacati si stanno organizzando per far sentire la loro voce.
Rifiuta l’esame orale di maturità, un caso a Pesaro: “Ho letto il mio discorso” - Pesaro, 12 luglio 2025 – La protesta contro l’esame di maturità arriva nelle Marche. Dopo i casi di Padova, Belluno e Treviso, nei giorni scorsi anche a Urbino una studentessa si è rifiutata di sostenere la prova orale dell’esame di Stato.
Esame di Stato 2024/25: date, commissioni, prove e novità sul colloquio orale - L’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione rappresenta una tappa fondamentale nel percorso formativo degli studenti italiani.
I ribelli dell’esame: Ammutinati all’orale?. Ci interrogano su come valutiamo; Scena muta alla maturità, la preside delle studentesse «ribelli»: «Il valore dimostrato conta più dei voti»; Venezia, scena muta alla maturità: la singolare protesta di Linda Conchetto.
I ribelli dell’esame: "Ammutinati all’orale?. Ci interrogano su come valutiamo" - Il dirigente del liceo linguistico: "Mi colloco a metà tra chi condanna e chi applaude. Come scrive ilrestodelcarlino.it
Giuseppe Valditara contro gli studenti ribelli: "Chi boicotta l'orale di maturità sarà bocciato" - due studenti si sono rifiutati di sostenere l'esame orale per protesta contro il sistema di valutazione scolastica - Si legge su huffingtonpost.it