Biennale Danza le mitologie contemporanee per trovare il nuovo
Venezia, 20 lug. (askanews) - Indagare l'idea di mito, attraverso lavori di artisti che vivono dentro la dimensione contemporanea e pensano la danza spesso con prospettive radicali. La 19esima Biennale Danza di Venezia, diretta per il quarto anno da Sir Wayne McGregor, è costruita intorno al titolo "Mith Making" e presenta una vasta gamma di visioni coreografiche. "Ciò che è davvero importante riguardo alla danza - ha detto McGregor ad Askanews - è raccogliere voci molto diverse: le persone decidono come esprimersi attraverso i loro corpi, i contenuti e le forme in modi davvero unici e originali. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Biennale Danza, le mitologie contemporanee per trovare il nuovo
In questa notizia si parla di: danza - biennale - mitologie - contemporanee
Dall’Opéra di Parigi a Michele Di Stefano, Leone d’Argento alla Biennale Danza, due esclusive nazionali e tre regionali - Due esclusive nazionali e tre prime regionali, coreografi internazionali, étoile d’élite e giovani compagnie emergenti per l’edizione 2025 di DAB Festival – DanzaABari, rassegna dedicata alla danza contemporanea del Comune di Bari, realizzata in collaborazione con Puglia Culture.
Alla Biennale Danza opera d’arte pubblica contro la crisi climatica - (Adnkronos) – The Herds, un'anteprima della Biennale Danza diretta da Wayne McGregor, fa tappa a Venezia il 17 giugno dalle ore 18.
Alla Biennale Danza anche personaggi decisamente scomodi: altro che censure di destra - Arriva in questi giorni da Venezia un bel segno di contraddizione politica e culturale, mentre si continua a parlare tanto del ministero della Cultura e da più parti si denuncia un assalto vero e proprio della destra contro istituzioni e personaggi ‘di sinistra’ (declassamento Teatro della Toscana affidato a Stefano Massini, tagli vari, ecc.
Aspettando la #BiennaleDanza2025 | #CreatoriDiMiti «La nostra pratica interroga le nostre comuni mitologie: i miti del successo, della mascolinità , della... Vai su Facebook
Biennale Danza, le mitologie contemporanee per trovare il nuovo; Biennale Danza 2025: Myth Makers; 19. Festival Internazionale di Danza Contemporanea.
Biennale Danza, le mitologie contemporanee per trovare il nuovo - (askanews) – Indagare l’idea di mito, attraverso lavori di artisti che vivono dentro la dimensione contemporanea e pensano la danza spesso con prospettive radicali. Segnala askanews.it
Biennale Danza, Twyla Tharp Leone d’oro tra classico e rivoluzionario - (askanews) – Due spettacoli di straordinaria eleganza, che nasce da un consapevole intreccio di classico e di innovativo, da una gestione dei linguaggi della danza che sorprende per l ... Scrive askanews.it