Arte culinaria e convivialità in una mostra
Nell’operetta "La vedova allegra", che ha aperto la stagione lirica allo Sferisterio, si abbonda di momenti di convivialità e di festa tra belle donne e fiumi di bollicine. Anche Giuseppe Verdi, che amava moltissimo la cucina, ha spesso ospitato nelle sue opere scene legate al cibo e al vino. Basti ricordare – per citare solo gli altri due titoli in cartellone al Macerata Opera Festival – il banchetto del Duca di Mantova nel “Rigoletto” e il banchetto del secondo atto nel “Macbeth”. Per sottolineare come il cibo, l’arte culinaria, la convivialità siano spesso protagonisti nell’opera lirica, allo Sferisterio di Macerata è in corso fino al 10 agosto una mostra dal titolo “ Una golosa serata di gala ”. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Arte culinaria e convivialità in una mostra
In questa notizia si parla di: convivialità - arte - culinaria - mostra
Una lunga tavolata in corso Mazzini: "Arte e convivialità per far rivivere una storica arteria del centro" - Circa 140 persone hanno condiviso tempo, storie, prelibitazze e conoscenze in una lunga tavolata allestita in corso Mazzini in occasione dei Mercoledì in corso.
ESTATE 2025! __ULTIMI POSTI__ VILLA MARGI, frazione balneare di Reitano in prov. di Messina, DOMENICA 13 LUGLIO 2025! "NewEntry 2025" per BusEventiSicilia! Ancora una volta un'altra nuova località in esclusiva facente parte dei nostri programmi es Vai su Facebook
Arte culinaria e convivialità in una mostra; “L’Estetica del Gusto”, quando l’arte incontra il sapore: una mostra tra visione e convivialità da AB – Il lusso della semplicità a Venezia; Il viaggio tra arte e cucina per i 100 anni di Arclinea.