Il virus è arrivato anche in Italia! Registrati i primi casi umani | attenzione a quell’insetto
Una minaccia silenziosa si sta facendo largo tra le nostre estati, tra serate all’aperto e il canto degli uccelli all’alba. Nessuno se lo aspettava proprio qui, dove ogni anno si pensava di essere al sicuro. E invece, qualcosa sta cambiando sotto i nostri occhi. Basta poco: una puntura, un piccolo fastidio che sembra innocuo, ma che oggi accende i riflettori su una realtĂ che non possiamo piĂą ignorare. I casi registrati nel cuore dell’Italia hanno scosso non solo gli esperti, ma anche chi vive lontano dalle zone giĂ note per il pericolo. La paura è cresciuta, soprattutto quando si scopre che non si tratta piĂą di casi “importati”, ma di una presenza ormai radicata. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
In questa notizia si parla di: italia - registrati - casi - virus
Il papà dei fratellini "fantasma" di 6 e 9 anni mai registrati in Italia: "Non sono dei selvaggi, qui avevano tutto" - "Non sono dei selvaggi". A parlare è Frederik, il 54enne olandese padre dei due fratellini "fantasma" di 6 e 9 anni trovati dai carabinieri a Lauriano, in una cascina tra le colline in provincia di Torino.
#WestNile #virus nell’uomo, registrati 5 casi in #Italia: 4 regioni colpite, di cosa si tratta Vai su X
Casi di West Nile a Latina portano attenzione al virus presente in Italia e nel Nord anche nel Sud. Parla la parassitologa Sara Epis Vai su Facebook
Virus del Nilo, due casi nel Lazio. L'Infettivologa: Nessun allarme, evitate sottovasi e usate larvicidi; Morbillo, Usa in allarme: 160 casi e rischio epidemia. Contagi in salita anche in Italia; Influenza, superata quota 16 milioni di casi. Record storico in Italia.
Virus del Nilo, allarme in Italia: “Può colpire tutti”, registrati due casi - Nelle ultime ore sono stati registrati due casi in Italia, sale l'allarme. Si legge su newsmondo.it
Virus del Nilo, due casi nel Lazio. L’Infettivologa: “Nessun allarme, evitate sottovasi e usate larvicidi” - it ha intervistato Miriam Lichtner, professoressa di Malattie Infettive all'Università La Sapienza di Roma, per sapere di più sui sintomi del ... fanpage.it scrive