Festival Puccini maestranze in rivolta | Basta lavoro precario e stipendi non dignitosi Nessun rispetto per chi sta dietro le quinte
“Nell’ora del dolore perché, Signore, perché me ne remuneri così? ”, intona Tosca in Vissi d’arte. Ma d’arte, di questi tempi, si vive con difficoltà. Certo è sempre attuale l’opera in tre atti di Puccini, l’eroina tragica non si lamenta però della magra remunerazione ma di ben altri intrighi e passioni. Il 18 luglio a Torre del Lago, nel comune di Viareggio, il Festival Puccini ha inaugurato la stagione con la Tosca, ma nel frattempo i macchinisti sono in attrito con la direzione per le condizioni di sfruttamento a cui da anni sono sottoposti. Il Ccnl per i lavoratori dello spettacolo è scaduto dal 2018. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
In questa notizia si parla di: puccini - festival - maestranze - rivolta
Luca Argentero, Vittoria Puccini e Romana Maggiora Vergano protagonisti a ON AIR, il festival diretto da Simona Gobbi che avrà luogo a Palermo: programma e ospiti - Dal 30 maggio all’1 giugno 2025, torna nella splendida cornice di Palermo per la sua seconda edizione ON AIR, il Festival che intreccia il mondo delle Serie TV e del Cinema con le grandi tematiche sociali del presente, organizzato e diretto da Simona Gobbi e realizzato in sinergia con la Fondazione Federico II grazie al Presidente Gaetano Galvagno.
Da Puccini a Monteverdi nella seconda edizione del Modena Belcanto festival - Modena e il belcanto: un’equazione quasi inevitabile ed esatta per la tradizione che porta a lontane radici storiche e culturali che nel ‘700 vide il capoluogo modenese diventare importante centro di produzione cameristica e oratoriale; per l’eredità lasciata da Mirella Freni e Luciano Pavarotti.
online il programma di hystrio festival, la iv edizione dal 16 al 21 settembre al teatro elfo puccini - Una casa per le eccellenze della scena under35, un movimento culturale che abbraccia il presente per immaginare il futuro.
Battistelli: «Al Festival Pucciniano tre opere, teatro e concerti ... - Abbiamo trasformato gli ostacoli in creatività» di Simona Antonucci 4 Minuti di Lettura Venerdì 5 Giugno 2020, 21:32 ... Si legge su ilmessaggero.it
Caracalla Festival, l' omaggio a Puccini di Finazzer Flory - Aspettando Giacomo Puccini'', lo spettacolo di e con Massimiliano Finazzer Flory, in scena il 29 giugno e il 2 luglio, alle 21 al Caracalla Festival 2024, nello spazio del Teatro del Portico. Scrive ansa.it