Dazi la nautica corre ai ripari | Serve lavorare in sinergia per contenere gli aumenti
Viareggio, 19 luglio 2025 – I dazi imposti da Trump agitano anche il comparto della nautica viareggina, che ha come primo cliente proprio gli Stati Uniti. E gli investitori americani stanno vivendo un periodo di incertezza. Sulla questione abbiamo sentito tre esperti. Ecco il parere del vice presidente di Confindustria Nautica, Alessandro Gianneschi. “Abbiamo avuto a Roma incontri con vari rappresentanti del governo con cui abbiamo parlato dei problemi attuali, cioè delle difficoltà se i dazi fossero alzati al 30%. Occorre lavorare in sinergia per contenere il più possibile gli aumenti. Come operatore del sistema posso dire che forse le unità più grandi non avranno grossi problemi, mentre ostacoli ci sarebbero per le più piccole, così come per tutta l’accessoristica nautica. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Dazi, la nautica corre ai ripari: “Serve lavorare in sinergia per contenere gli aumenti”
In questa notizia si parla di: dazi - nautica - lavorare - sinergia
Volano le esportazioni. La nautica è trainante. I dazi Usa fanno tremare - Nel 2024, l’economia toscana è cresciuta debolmente. È quanto emerge dal rapporto annuale sulle economie regionali redatto dalla Banca d’Italia.
Dazi, la nautica corre ai ripari: “Serve lavorare in sinergia per contenere gli aumenti”.
Nautica, la guerra dei dazi rischia di bloccare la ripresa - Fin qui la lettera, ma della guerra dei dazi se n'è parlato nel corso del Satec 2018 di Rapallo, la convention annuale della Confindustria Nautica. Secondo ilgiornale.it
Dazi al 500% ai Paesi che acquistano energia da Mosca: Trump verso la firma, ma senza “mani legate” - Né big, né beautiful come l'ultimo bill fortemente voluto dal repubblicano della Casa Bianca. Segnala ilfattoquotidiano.it