Capitale Italiana della Cultura 2028 al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Tempo di lettura: 2 minuti Benevento unisce le forze per concorrere al prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028. Una sfida ambiziosa che vede coinvolti il Comune di Benevento e il Comune di Pietrelcina, affiancati dalla Fondazione di ComunitĂ  di Benevento e dalla Fondazione MeNO, due realtĂ  impegnate nella promozione di una cultura viva, inclusiva e generativa. Il percorso verso la candidatura prende ufficialmente il via con il primo tavolo di progettazione partecipata, in programma martedì 22 luglio alle ore 17:30 presso Palazzo Paolo V, Corso Garibaldi 145 – Benevento. Questo primo incontro è rivolto in particolare agli operatori culturali del territorio, alle fondazioni, alle associazioni e alle istituzioni culturali, con l’obiettivo di costruire una rete coesa e propositiva attorno alla candidatura. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

capitale italiana della cultura 2028 al via il primo tavolo di progettazione partecipata

© Anteprima24.it - Capitale Italiana della Cultura 2028, al via il primo tavolo di progettazione partecipata

In questa notizia si parla di: cultura - capitale - italiana - primo

Ferrari e Maserati in città per Capitale italiana della cultura: arriva il “Sicily 2025” - Giovedì 15 maggio, ad Agrigento, farà tappa il prestigioso “Sicily 2025”: un intero giro della Sicilia con vetture Ferrari ed una Maserati.

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per la selezione Capitale della Cultura 2028 - “Benevento e Pietrelcina, unite nella storia e nella spiritualità, si candidano per una nuova visione delle aree interne italiane: Capitale della Cultura 2028.

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per la selezione Capitale della Cultura 2028 - Comunicato Stampa Sinergia tra storia sannita e spiritualità Le città di Benevento e Pietrelcina insieme in cammino per prepararsi ad una proposta congiunta da presentare in risposta al bando del Ministero della Cultura per la selezione della Città Italiana Capitale … Continua L'articolo Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per la selezione Capitale della Cultura 2028 proviene da Fremondoweb.

Tarquinia, stamani il primo incontro pubblico per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028; Colle di Val d'Elsa, presentato il logo della candidatura a Capitale Italiana della Cultura; Ancona aspirante Capitale italiana della Cultura 2028: è tra le 25 città in corsa.

cultura capitale italiana primoCultura, Scaletti convoca i colleghi. Summit a 25 sulla futura Capitale - Appuntamento il 6 settembre "Dialogo sarà la parola chiave del nostro dossier. Segnala msn.com

cultura capitale italiana primoCapitale della Cultura, la candidatura “dal basso“ - Per costruire la candidatura dal basso di Rozzano capitale della cultura, il Comune ha attivato due concorsi pubblici, ... msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Cultura Capitale Italiana Primo