Area critica Montecatone Mille pazienti in 4 anni
Una caduta, un incidente, un tuffo nel momento sbagliato. Oppure una patologia improvvisa e spietata. La vita si spezza di colpo, e per molti il ‘dopo’ prende la forma dell’ Area critica dell’istituto di Montecatone, la sola struttura in Italia – una delle tre in tutta Europa – capace di accogliere pazienti spinali e cerebrali in fase acuta, offrendo un percorso di cura completo, continuo e personalizzato. Qui, tra letti di terapia intensiva e sub-intensiva, si combatte ogni giorno la battaglia contro i limiti del corpo e del destino. E non è raro che qualcuno arrivi in condizioni disperate, "capace di muovere solo gli occhi", come racconta Monika Zackova, direttrice dell’Area critica: "Assistiamo persone in condizioni cliniche molto critiche, spesso instabili, e le accompagniamo nel momento più delicato del loro percorso – spiega – stabilizzandole e rendendole autonome nelle funzioni vitali". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Area critica Montecatone. Mille pazienti in 4 anni
In questa notizia si parla di: area - critica - montecatone - pazienti
Policlinico, inaugurati 14 posti letto di terapia subintensiva di area medica e area critica - Questa mattina al Policlinico sono stati inaugurati i nuovi 14 posti letto dedicati alla terapia sub intensiva e all’area critica che saranno attivi dalla prossima settimana.
“Emergenza e Rianimazione 2025”, successo per il convegno sull’area critica - Roma, 23 giugno 2025- Si è conclusa nella sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) in Piazzale Aldo Moro, la quinta edizione del Congresso Nazionale “Emergenza e Rianimazione 2025”, un evento diventato ormai punto di riferimento per la formazione degli operatori sanitari impegnati in prima linea nell’emergenza-urgenza.
Cyberpunk 2077 su Switch 2: quasi perfetto, ma un’area critica da risolvere - La recente introduzione di Nintendo Switch 2 ha portato nuove opportunità per i videogiocatori, consentendo di giocare a titoli di grande calibro come Cyberpunk 2077 in modalità portatile.
Una giovane infermiera, una terapia innovativa, un impegno condiviso contro il dolore cronico. Oggi in Istituto è stata presentata la tesi di laurea di Morena Tamborrino, infermiera dell’Area Critica, dedicata alla Scrambler Therapy, trattamento non invasivo p Vai su Facebook
Area critica Montecatone. Mille pazienti in 4 anni; Area Critica del Montecatone Rehabilitation, dove finisce l’emergenza e inizia la rinascita; Riabilitazione, l’Istituto di Montecatone si rinnova ampliando la propria struttura.
Area critica Montecatone. Mille pazienti in 4 anni - La vita si spezza di colpo, e per molti il ‘dopo’ prende la forma dell’Area critica dell’istituto di Montecatone, la sola struttura in Italia – una delle tre in tutta Europa – capace di accogliere ... Secondo ilrestodelcarlino.it
Area Critica del Montecatone Rehabilitation, dove finisce l’emergenza e inizia la rinascita - Per molti pazienti transitati dall’Area Critica del Montecatone Rehabilitation Institute esiste un prima e un dopo; il prima, spesso, è una vita normale, piena, autonoma. Da sassuolo2000.it