Valutazione all’esame di Stato | Riflettiamo su come modificarla Il silenzio degli studenti è un grido contro il voto che misura male e non valorizza

Un gruppo di professionisti del mondo educativo ha diffuso un appello rivolto alla societĂ  civile per sollecitare una riflessione sull’attuale sistema di valutazione scolastica e, in particolare, sull’Esame di Stato. La proposta si articola attraverso una petizione intitolata Il silenzio degli studenti è un grido contro il voto che misura (male) e non valorizza, ora disponibile online. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: valutazione - esame - stato - silenzio

L’Esame di Stato 2025: guida completa prove, crediti e valutazione [Slide] - L’Esame di Stato rappresenta il momento conclusivo del percorso scolastico superiore in Italia, una tappa fondamentale per gli studenti del quinto anno.

Maturità durante Covid, alunna ricorre al Tar contro bocciatura, ma perde. I giudici: “Valutazione legittima, nessuna prova che con le vecchie regole avrebbe superato esame” - Il Tar del Lazio, con la sentenza n.10022/2025, depositata il 26 maggio, ha respinto il ricorso di una studentessa contro la bocciatura agli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione nell'anno scolastico 2020-2021.

Esami di Stato I ciclo: dalle riunioni preliminari alle prove d’esame, dalla valutazione all’attribuzione della lode. Cosa fare in caso di alunni con disabilità DSA o BES. Scheda - L’esame di Stato si svolge tra la conclusione delle lezioni e il 30 giugno dell’anno scolastico in corso.

Valutazione all'esame di Stato: riflettiamo su come modificarla. Il silenzio degli studenti è un grido contro il voto che misura (male) e non valorizza; Studenti contro l’orale: No ai voti, sì al silenzio.; Valditara… forse un silenzio pensoso avrebbe giovato.

valutazione esame stato silenzioL’immaturità del silenzio - Il Nuovo Terraglio, tutti i giorni news di attualità, cultura, arte, cronaca, politica, economia, sport e ultime notizie dal mondo. Scrive ilnuovoterraglio.it

Esami di Maturità, studenti rifiutano l’orale: “Spostiamoli a marzo”. L’idea “bizzarra”, ma non troppo - Un tema che è stato ampiamente dibattuto anche sui social da diversi influencer ed esperti. Come scrive orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Valutazione Esame Stato Silenzio