Reperti rubati nel sito Unesco di Petra furto scoperto dai carabinieri udinesi

I Carabinieri del Nucleo tutela del patrimonio culturale di Udine, a conclusione di un’attivitĂ  investigativa iniziata nel 2022, hanno restituito nelle giornate del 28 maggio e del 10 luglio scorsi alle Ambasciate di Grecia, Egitto e del Regno di Giordania numerosi reperti archeologici. 🔗 Leggi su Udinetoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: reperti - carabinieri - rubati - sito

I carabinieri monzesi che hanno sequestrato oltre 5mila reperti artistici e archeologici trafugati decenni fa - 88 persone denunciate, 2.131 beni antiquariali, archivistici e librari, oltre a 2.722 beni archeologici e 376 reperti paleontologici sequestrate.

I carabinieri monzesi che hanno sequestrato oltre 5mila reperti artistici e archeologici trafugati decenni fa - 88 persone denunciate, 2.131 beni antiquariali, archivistici e librari, oltre a 2.722 beni archeologici e 376 reperti paleontologici sequestrate.

Museo fantasma a Verona: i carabinieri di Udine recuperano reperti di inestimabile valore - Un autentico tesoro archeologico, nascosto per anni tra le mura di un’abitazione veronese, è finalmente tornato a casa, grazie al lavoro dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Udine.

Il “caveau” dei Carabinieri con reperti e opere d’arte rubate; Reperti rubati, sequestri e recuperi a Siracusa e in provincia; I carabinieri restituiscono pezzi di storia rubati al territorio crotonese.

Pompei, restituiti frammenti di intonaco rubati 50 anni fa | Paura della "maledizione"? - Ogni tanto a Pompei arrivano pacchetti contenenti reperti rubati dal sito archeologico, che i visitatori decidono di restituire via posta dopo anni. Come scrive msn.com

Scopri perché i reperti rubati da Pompei ritornano sempre - Non crederai mai a cosa spinge le persone a restituire reperti rubati da Pompei! Si legge su notizie.it

Cerca Video su questo argomento: Reperti Carabinieri Rubati Sito