Quale futuro per la mobilità Un evento del Foglio a Milano
Che cosa cambierà nella mobilità nei prossimi anni? La strada imboccata verso l’elettrificazione è davvero senza ritorno? Come trasformare in una vera opportunità la trasformazione che ci attende? Ne parliamo giovedì 24 settembre 2025 dalle 9,30 alle 13,00 presso la sede di Automobile Club Milano in Corso Venezia 43. L'ingresso è libero, la registrazione obbligatoria. Invia una mail con nome e cognome a: [email protected]. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Quale futuro per la mobilità. Un evento del Foglio a Milano
In questa notizia si parla di: mobilità - milano - evento - foglio
Nella classifica stilata da Clean Cities sulle migliori città europee per la mobilità urbana a favore dei bambini, non c'è nessuna italiana nelle prime 10. La prima nella lista è Bologna, 16°, seguita da Milano, 23°, e Torino, 24°. Roma solo 32°. E intanto prosegue la mobilitazione Streets for kids in tutt'Europa per chiedere più strade scolastiche - C lean Cities (una coalizione europea che riunsice oltre 100 ONG e associazioni ambientaliste con l’obiettivo di una mobilità urbana a zero emissioni entro il 2030) ha stilato una classifica di 36 città europee per quanto riguarda la mobilità a favore dei bambini e delle bambine.
Metrotranvia 7: ecco il progetto da 81 milioni di euro che cambierà la mobilità di Milano - Milano – Il Comune di Milano presenterà domanda al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per accedere alle risorse destinate al trasporto pubblico di massa.
Milano chiede 81 milioni per la mobilità green, il progetto della metrotranvia - Il Comune di Milano ha intenzione di presentare una domanda di finanziamento al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per 81 milioni di euro, per costruire una nuova porzione della metrotranvia 7.
Tutti gli eventi del Foglio nel 2025; Smart City Italia 2025. Città intelligenti e senza paura; torna a San Siro. L'evento del Foglio Sportivo 2025.