La Storia nelle storie | le 5 cose che ricorderemo di All In 2025

La All Elite Wrestling lo ha fatto di nuovo. Ha riscritto i propri limiti, li ha alzati, dimostrando al mondo quello che vado dicendo da mesi: è una compagnia in salute, che ha fatto la pace coi propri errori e sta lavorando per far sì che tutto vada nel verso giusto. Il responso è stato magnifico per All In 2025: 27 mila spettatori paganti e uno show tatticamente ben scritto. Nessuno ci credeva davvero, tranne loro. In tanti pensavano non avrebbero scavallato i 20k, pensavano che avrebbero toppato, fatto grandi errori. E invece. certo, avrebbero potuto raggiungere un risultato più alto. Ma è bene che una compagnia di nicchia di questo genere sia in grado di crescere volta per volta, senza cercare inutili paragoni. 🔗 Leggi su Zonawrestling.net

la storia nelle storie le 5 cose che ricorderemo di all in 2025

© Zonawrestling.net - La Storia nelle storie: le 5 cose che ricorderemo di All In 2025

In questa notizia si parla di: storia - storie - cose - ricorderemo

Un viaggio nella storia attraverso le storie delle donne di Ravenna - Un tour affascinante tra i luoghi simbolo di Ravenna per scoprire le storie di donne straordinarie che hanno segnato la città e la storia.

Perugia in giallo, storie dell'antifascismo e tante arte per un fine settimana ricco di storia con Gran Tour - Un fine settimana sulle tracce di Piero della Francesca e di Luca Pacioli, una passeggiata alla scoperta del maestro del Futurismo Gerardo Dottori e il capoluogo umbro tra storie funeste e misteri: ecco i prossimi appuntamenti con Gran Tour Perugia.

“Come un padre – Carlo Mazzone, storia e storie di un calcio d’altri tempi”, proiezione alla Camera dei Deputati - ROMA – Venerdì 27 giugno, alle ore 17, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati si svolge la proiezione del docufilm “Come un padre – Carlo Mazzone, storia e storie di un calcio d’altri tempi”.

“Ricorderemo ogni giorno cos’hai fatto”: Angelo Gennaccaro furibondo con Manuel Nardo. E nelle storie Instagram sfoga tutta la propria rabbia; 25 cose che non dimenticheremo di queste Olimpiadi; Edmo Vandi: “De Grandis, dava vita ai personaggi dei miei racconti. Ci ricorderemo di lui ogni volta che penseremo alle co.

Perché ricordiamo e dimentichiamo le cose - Quotidiano Nazionale - Se ricordiamo cose vecchie di decenni e dimentichiamo quelle di ieri il merito è dei ‘team di neuroni’ che diffondono i ricordi nella mente, lo spiega la scienza Martedì 22 Aprile 2025 Accedi ... Da quotidiano.net

Storie di ieri: "Ce n’è di cose da dire" - la Nazione - Il progetto Memore Oggi, finanziato dalla Regione Toscana e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, si conclude con un evento alla casa di riposo. Lo riporta lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Storia Storie Cose Ricorderemo