Intelligenza artificiale e servizi pubblici | chi controlla l’algoritmo?

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente anche il settore della pubblica amministrazione, spesso in modo silenzioso, ma non per questo meno dirompente. Se da un lato vengono esaltati i vantaggi legati all’efficienza, alla rapiditĂ  di elaborazione e alla capacitĂ  di gestire enormi quantitĂ  di dati, dall’altro emergono interrogativi fondamentali di natura etica, giuridica e culturale. Chi prende realmente le decisioni quando si affida una procedura a un algoritmo? Qual è il margine di responsabilitĂ  umana in processi automatizzati? Nel mondo della scuola, queste domande diventano ancora piĂą cruciali, poichĂ© formare cittadini consapevoli significa renderli capaci di comprendere e governare le logiche sottese all’uso delle tecnologie. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: intelligenza - artificiale - algoritmo - servizi

Barreca “Con intelligenza artificiale turismo sempre più personalizzato” - ROMA (ITALPRESS) – “Oggi il turismo vale quasi il 14% del Pil nazionale e genera quasi 232 miliardi di euro annuali, con una crescita costante, è un’industria che continua a contribuire al benessere del Paese a livello sociale, economico e occupazionale”.

Antonio Bana alla guida del Comitato Etico dell’Ente Nazionale Intelligenza Artificiale - L’Avvocato  Antonio Bana  è stato scelto quale  Presidente del Comitato Etico dell’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale  (ENIA), organo chiamato a orientare e interrogare le scelte strategiche e operative dell’Ente alla luce dei principi fondativi di  dignità umana,  giustizia sociale,  libertà  e  responsabilità collettiva.

TikTok adesso dà vita alle foto: l’Intelligenza artificiale è sempre più integrata nei social - L’app cinese lancia uno strumento che trasforma immagini statiche in brevi video animati da pubblicare nelle Storie.

Intelligenza artificiale e servizi pubblici: chi controlla l’algoritmo?; L’intelligenza artificiale applicata alla moda: quando l’algoritmo si mette al servizio dello stile; Intelligenza artificiale e servizi pubblici: efficienza e giustizia possono coesistere?.

intelligenza artificiale algoritmo serviziIntelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori - L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo del lavoro, migliorando processi, aiutando decisioni, ma solleva questioni etiche e legali. Lo riporta edotto.com

Intelligenza artificiale e servizi pubblici: dati, privacy e il diritto di capire - Compilare un modulo online, richiedere un certificato, effettuare una prenotazione sanitaria, accedere a un bonus o semplicemente entrare ... Riporta orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Intelligenza Artificiale Algoritmo Servizi