Il sito archeologico di Ercolano si svela con un clic
Ă il caso del nuovo Portale Open Data del Parco Archeologico di Ercolano, unâinfrastruttura digitale tanto avanzata quanto rivoluzionaria, che proietta la ricerca archeologica â e con essa la divulgazione culturale â dentro il XXI secolo. Un passaggio epocale quello dal cartaceo al digitale, un processo lungo e finalmente maturo. Non è uno di quei progetti calati dallâalto allâimprovviso, tanto per poter dire â siamo digitali â. Questo portale nasce da lontano: precisamente dal 2006, quando il Parco Archeologico di Ercolano ha iniziato, in collaborazione con il â Packard Humanities Institute â, una titanica attivitĂ di catalogazione, digitalizzazione e analisi. 🔗 Leggi su Lifeandnews.it
Š Lifeandnews.it - Il sito archeologico di Ercolano si svela con un clic
In questa notizia si parla di: ercolano - archeologico - sito - svela
Al Parco Archeologico di Ercolano una Festa della Mamma Speciale - Una Festa della Mamma speciale: per lâ8 maggio una visita dedicata a tutte le mamme di Ercolano con una guida dâeccezione (andiamo a scoprirlo).
La Notte Europea dei Musei al Parco Archeologico di Ercolano - Primavera dellâArte al Parco Archeologico di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di interessanti esperienze culturali.
Al Parco Archeologico di Ercolano: 1 e 2 giugno ad ingresso gratuito - Quello che si prospetta al Parco Archeologico di Ercolano nelle giornate del 1 e 2 giugno 2025 sarĂ una due giorni di grande partecipazione e coinvolgimento, con il raddoppio delle giornate ad ingresso gratuito grazie allâiniziativa del Ministero della Cultura nei musei italiani.
Non basta uno sguardo per cogliere la sua bellezza: la Reggia di Caserta si svela a chi sa camminare sui passi della storia e della meraviglia. Vi segnaliamo le iniziative in corso: Teatro di Corte "Abisso" di Per Barclay, un progetto site-specific del Museo a cur Vai su Facebook
Parco archeologico di Ercolano: aperture notturne e spettacoli. Tutte le novitĂ dellâestate, cosa vedere, come prenotare e suggerimenti per una visita perfetta; Continua la saga dei Papiri di Ercolano svelati dallâIA: emersa la parola disgusto; Archeologia : trovato un cervello vetrificato dalla nube di cenere del Vesuvio.
Aperture serali e spettacoli nei siti archeologici più famosi da Ercolano a Selinunte dâestate 2025 - Lâestate 2025 offre visite serali e spettacoli unici in siti archeologici italiani come Ercolano, Colosseo, Valle dei Templi e Paestum, unendo storia, arte e cultura sotto il cielo stellato. Secondo gaeta.it
Scopri i siti archeologici italiani con aperture serali indimenticabili - Vivi la magia delle aperture serali nei meravigliosi siti archeologici italiani, dove storia e cultura si fondono sotto un cielo stellato. Scrive viaggiamo.it