Il Politecnico di Parigi studia i siti Unesco di Benevento
Tempo di lettura: 2 minuti Una città , due riconoscimenti dell’Unesco e la capacità , in sinergia con le amministrazioni locali che si sono succedute nel tempo, di diventare investimento strategico per il futuro e strumento di attrazione turistica. Parigi studia Benevento considerato un modello virtuoso di valorizzazione del patrimonio culturale: il doppio riconoscimento dell’Unesco è infatti strumento di crescita economica e del territorio: il primo del 2011 per gli influssi della cultura longobarda che culmina nella chiesa di Santa Sofia, il secondo nel 2024 per i luoghi della via Appia, la ‘regina viarum’ che attraversa la città con monumenti simbolo come l’Arco di Traiano. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Il Politecnico di Parigi studia i siti Unesco di Benevento
In questa notizia si parla di: unesco - parigi - studia - benevento
Da Parigi la conferma: Venezia non è tra i siti Unesco a rischio - Venezia con la sua laguna non è tra i siti Unesco a rischio. La decisione, anticipata nei giorni scorsi, è stata assunta ufficialmente oggi, a Parigi, nel corso della riunione del Comitato del patrimonio mondiale, che ha accolto con favore «i miglioramenti nella governance e nella gestione del.
Il Politecnico di Parigi studia i siti Unesco di Benevento.
Benevento, Via Appia patrimonio dell'Unesco: «Ora i Giochi dell’Appia» - «È questo l'approdo di un itinerario impegnativo - Si legge su ilmattino.it
Benevento: Appia, sulla via Unesco Topolino lancia la volata - Il Mattino - È stato un lavoro di equilibrio perché il racconto seppur collocato in ... Scrive ilmattino.it