Il Comune attiva la vigilanza h24 alla Fiera del Mediterraneo | Basta furti e atti vandalici
Basta atti di vandalismo, furti e occupazioni abusive alla Fiera del Mediterraneo. Dopo mesi all'insegna di ripetuti danneggiamenti ad opera di ignoti (molti padiglioni riversano in una situazione di degrado tra vetri rotti, serrature manomesse e materiali come rame portato via), il Comune corre. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
In questa notizia si parla di: comune - fiera - mediterraneo - basta
Concluso Hackathon, l'evento di Comune e Università dedicato al futuro della Fiera: due i progetti premiati - Si è concluso oggi con la premiazione dei progetti selezionati l’Hackathon dedicato al futuro della Fiera del Mediterraneo, svoltosi nell'ambito della Fiera dell’Edilizia 2025 (Mediedil) e promosso dal Comune di Palermo in collaborazione con il dipartimento di Architettura dell’Università .
Incidente a San Giovanni a Piro: morto a 16 anni Domenico Magliano. Il Comune sospende la fiera - Nella notte ha perso la vita Domenico Magliano a?San Giovanni a Piro (Salerno). Il 16enne, del posto, era in sella alla sua moto quando alla frazione Bosco ha perso il controllo e si è.
Corte dei conti, Fiera nel mirino: "Azzeramento quote del Comune, ci sono stati sprechi di denaro?" - Non solo scandali su aMo e inchieste sulla governance di Seta. Per il Comune ora si apre un altro fronte: ModenaFiere.
Comune di Anzio Vai su Facebook
Il Comune attiva la vigilanza h24 alla Fiera del Mediterraneo: Basta furti e atti vandalici; Recupero area Fiera del Mediterraneo, Cisl: ''Bene impegno del Comune di Palermo, ma si faccia presto''; Palermo, la Fiera dei misteri: in un padiglione scoperta una lista con nomi e cifre.
Fiera del Mediterraneo, avviati i lavori all'interno del ... - MSN - Questi, attraverso una sinergia tra Comune e MediExpo e per un costo complessivo di circa 100 mila euro ... Come scrive msn.com
Con Expocook 2023 Fiera Mediterraneo riapre a grandi eventi - la grande rassegna del gusto di Palermo che quest'anno giunge alle settima edizione - Si legge su ansa.it