Come l' Ia può cambiare il volto dell' Africa

Al summit AI for Good, organizzato dalle Nazioni Unite a Ginevra la scorsa settimana, una giovane imprenditrice ha attirato l'attenzione dei presenti. Si tratta di Kate Kallot, 34 anni, kenyota, ex dirigente del colosso tecnologico californiano Nvidia, tornata nel suo Paese d'origine per fondare una societĂ  che usa l'Intelligenza artificiale per affrontare i problemi legati alla crisi climatica e accelerare lo sviluppo economico del continente. "La rivoluzione dell'Intelligenza artificiale si sta scrivendo in Africa, non nella Silicon Valley", ha detto Kallot a Ginevra. Ed effettivamente è proprio nel continente piĂą povero del mondo che l'Ia potrebbe avere l'impatto piĂą sorprendente. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it

come l ia pu242 cambiare il volto dell africa

© Tgcom24.mediaset.it - Come l'Ia può cambiare il volto dell'Africa

In questa notizia si parla di: artificiale - intelligenza - continente - africa

Barreca “Con intelligenza artificiale turismo sempre più personalizzato” - ROMA (ITALPRESS) – “Oggi il turismo vale quasi il 14% del Pil nazionale e genera quasi 232 miliardi di euro annuali, con una crescita costante, è un’industria che continua a contribuire al benessere del Paese a livello sociale, economico e occupazionale”.

Antonio Bana alla guida del Comitato Etico dell’Ente Nazionale Intelligenza Artificiale - L’Avvocato  Antonio Bana  è stato scelto quale  Presidente del Comitato Etico dell’Ente Nazionale per l’Intelligenza Artificiale  (ENIA), organo chiamato a orientare e interrogare le scelte strategiche e operative dell’Ente alla luce dei principi fondativi di  dignità umana,  giustizia sociale,  libertà  e  responsabilità collettiva.

TikTok adesso dà vita alle foto: l’Intelligenza artificiale è sempre più integrata nei social - L’app cinese lancia uno strumento che trasforma immagini statiche in brevi video animati da pubblicare nelle Storie.

I valori sociali. Francobollo dedicato al centro per l’intelligenza artificiale in Africa; Intelligenza artificiale in Africa: ostacoli e possibilità di sviluppo; Intelligenza artificiale, fino in Africa col Piano Mattei. Ecco l'IA Hub.

Intelligenza artificiale in Africa, l'Italia apre un centro per lo ... - L'hub, insomma, vuole essere una porta d’accesso sul mondo per i giovani innovatori del continente e per lo sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale in Africa. Scrive wired.it

AFRICA/KENYA - La “Via kenyana” all’Intelligenza Artificiale - A marzo il Kenya ha presentato la sua strategia nazionale per l’intelligenza artificiale (AI). Secondo fides.org

Cerca Video su questo argomento: Artificiale Intelligenza Continente Africa