Agrigento capitale della cultura si riscopre un Camilleri inedito con La lingua di Vigàta
L'iniziativa, promossa da Strada degli Scrittori per Agrigento Capitale della cultura 2025, ha raccolto studiosi, scrittori, registi, attori e giornalisti per parlare dello scrittore scomparso 6 anni fa Un autore moderno, ricchissimo di sfaccettature, capace di creare un mondo tra il. 🔗 Leggi su Agrigentonotizie.it
In questa notizia si parla di: agrigento - capitale - cultura - riscopre
Agrigento capitale della cultura, Mani libere attacca: "Esposto all'Anac per affidamenti opachi" - Il movimento civico "Mani libere" denuncia scarsa trasparenza nell'affidamento degli incarichi della fondazione Agrigento 2025.
Agrigento capitale della cultura, si presenta il progetto sulla storia del cimitero di Bonamorone - Ad Agrigento domani giovedì 22 maggio, alle 10,15, al cimitero storico monumentale di Bonamorone, nel sacrario ai Caduti in guerra, sarà presentato dall’associazione culturale “Conoscere Agrigento” l’itinerario “Il cimitero di Bonamorone: fra storia, arte e identità ”.
Agrigento capitale della cultura, biglietto treno-bus per arrivare al museo e alla Scala dei Turchi - Una nuova destinazione si aggiunge al network del Regionale di Trenitalia in Sicilia. Arrivare in treno alla stazione di Agrigento centrale e raggiungere le spiagge di Scala dei Turchi diventa comodo e veloce con l’acquisto del biglietto treno+bus su tutti i canali di Trenitalia.
L’urna di San Gerlando torna al suo splendore, don Pontillo: ”La città riacquista la sua identità ”; Favara riscopre il suo passato: apre il cantiere per il recupero del teatro storico; VIII Convegno Studi Navarriani e XV Premio Internazionale ” Navarro” 2023/2024 verso Agrigento Capitale della cultura 2025..
Agrigento nominata capitale italiana della cultura 2025 - Il dossier per Agrigento Capitale della cultura italiana 2025 è stato redatto da MeNo (Memorie e Nuove Opere), l’associazione presieduta dal manager culturale Roberto Albergoni e che ha ... Scrive corriere.it
Inaugurata la “Silent room” di Nathalie Harb per Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 - Un nido costruito dalle mani delle donne, su una ninna nanna araba che culla il riposo: "Notturno per la Terra" è una Silent Room, progetto che l'arti ... Secondo scrivolibero.it